Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ecco due foto più nitide della femmina o presunta tale! Il vero problema è quel raggio della pinna così alto, anche se mi sembra di aver capito che sempre hanno un raggio più alto, ma i maschi ne hanno anche un'altro più alto, ho letto che il maschio ha il terzo raggio più alto, quello è il secondo, quindi in teoria il maschio ha il secondo e il terzo più alto, la femmina solo il secondo. Non so se sbaglio!
Poi dei due, il maschio ha le pinne molto più sviluppate, a meno che non sia una varietà differente, al negozio era il più bello di tutti.
In ogni caso addirittura in vasca stan sempre insieme, sempre vicini, quando uno si allontana l'altro lo raggiunge, generalmente, se fossero due maschi, credo che starebbero in due differenti zone. Anche i pesci, accidenti, loro e la loro personalità! Eheheheheh!
Aaaaaaaaaaahhhh, e me lo dici così? Eheheheheh! Corro a casa a vedere se succede qualcosa!
Ovodepositore.... ehm.... ho poca esperienza, ora guardo se vedo delle immagini su internet che mi faccian capire qualcosa!
Si, si, si, si, si!!!!!!!! Ho guardato bene su un sito e ho ben capito come è l'ovodepositore, in effetti è così e la cosa più bella è che se han preso sede stabile in un angolo dell'acquario, vicino a delle piante, guai a chi si avvicina, li vedi che si affannano a spostare i sassolini della sabbia, spero vada tutto bene!
Fantasticooooooooooo!!!! Han fatto le uova ed è da ieri sera che se ne occupano come dei forsennati, son troppo belli da vedere. Oggi vedo di comprare uno schiuditoio per le artemie, anche se non so se son capace di gestirla sta cosa.
Te lo avevo detto . Il primo giorno di nuoto libero non somministrare artemie, diciamo che è pericoloso. Prepara piuttosto degli infusori. I nauplii glieli darai il giorno dopo aver alimentato ad infusori. Mi raccomando con i nauplii: almeno 5 pasti al dì per farli crescere sani e velocemente!
La femmina mi sa che ha preso i puntini bianchi, forse si è indebolita per il parto, ora gli metto il prodotto per farli guarire, non vorrei che trasmettesse la malattia anche al maschio, il problema è che ho paura che faccia male alle uova il prodotto, cacchio, ma che sfiga!!!!!!
La femmina mi sa che ha preso i puntini bianchi, forse si è indebolita per il parto, ora gli metto il prodotto per farli guarire, non vorrei che trasmettesse la malattia anche al maschio, il problema è che ho paura che faccia male alle uova il prodotto, cacchio, ma che sfiga!!!!!!
Se ah l'icthyo i puntini bianchi sono le cisti deposte dal parassita cigliato, ergo la cosa era già in atto da un po'...se cerchi nella sezione malattie ci sono quintalate di cosngili sulle varie terapie per questa malattia, e prima intervieni meglio è. Per le uova non so dirti che effetto gli farebbe il medicinale...sicuramente non rientrerebbe nelle "condizioni ideali" di schiusa e allevamento...ma per queste cose lascio la parola ai più esperti.
__________________
In omnia pericula tasta testicula