Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2007, 01:19   #1
necronomium
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identikit nuovi organismi.

Salve a tutti, sono un neofita degli acquari e sono al mio primo 300 lt con samp.
Ho notato la crescita spontanea di organismi nel mio acquario e credo di averne riconosciuto solo uno, legendo per ore nei post vecchi e cercando nelle immagini dei lettori.


Veniamo al dunque:
Credo di avere una bella aiptasia nell'acquario...
[img] [/img]

E (sperando di averci preso con la diagnosi) ho passato al metodo siringa per il debellamento.
Addirittura ne avevo già una in miniatura sul vetro attaccata a mo di ventosa. (rimossa con un bicchiere senza strapparla).

Vicino ho degli altri organismi che spero non essere anche loro aiptasie...
[img] [/img]
Ed ancora simili ma dai colori bellissimi (ne ho circa 3) con il tubero bianco trasarete il cappuccio violetto e i filamenti trasparenti.
[img] [/img]
Infine un organismo che mi piace tantissimo (anche se sull'ordine del mezzo centimetro)... Colori stupendi e da aperto (nella foto non del tutto) forma una corona centrale coloratissima (sul violetto) e tanti tentacoli trasparenti con punte viola lillà! Mi incanto delle ore a guardarlo!!!!
[img] [/img]


Mille grazie per qualsiasi dritta mi possiate dare.

P.S. complimenti per il forum è davvero uno spettacolo!
necronomium non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2007, 10:01   #2
victor76
Ciclide
 
L'avatar di victor76
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a victor76

Annunci Mercatino: 0
queste si che sono rocce vive e piene di microrganismi! altro che le mie!
complimenti, anche se non posso aiutarti a riconoscere le specie...
victor76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 10:18   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto .

passiamo in rassegna le foto :

1 : Aiptasia bella cresciutella...
2 : Anthelia o Clavularia , comunque un corallo .. innoquo.. anzi.. ottimo.
3 : Mi spiace dirtelo ma sono aiptasie piccole mezze sbiancate.. eliminale.
4 : Sono coralli di profondità.. Pseudocorynactis .. parenti dei discosoma.. tienili pure se vivono..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 13:29   #4
necronomium
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mille grazie!

Peccato per la foto 3 perchè sono belle, ma passerò alle maniere forti pure con quelle.

La prima è veramente un osso duro... Dopo 2 iniezioi di aceto con conseguente disidratamento in 8 ore è ancora li bella rigogliosa che si prende gioco di me!

Oggi ordino al volo:

Un paio di wurdemanni e un achreictys per debellare ache le piccole che esendo troppo piccole davvero per poterle siringare (sull'ordine dei 2 mm) non saprei come fare.

La grande oltre a tenerla acetata, vedo di cementarla pure per stare sul sicuro.

Spero di avere preso le precauzioni giuste. Le ho spulciate qua e la nei vari post del forum. E per non sbagliare le battezzo tutte il prima possibile.

P.S. cosa devo dire ogi pomeriggio al mio negoziante di fiducia per avere la pasta cementante? che roba è? Tipo pasta per basamento di invertebrati?


Ho letto, ma non trovo più dove... , che si possono sciogliere con una siringata a base di....
E' cosa vera?



P.S. Dove trovo Dafnia e larve di crostacei vivi per nutrire la pseudocorynactis? Avrei intenzione di provare a crescerla perchè è diventata la mascotte del mio acquario e mi piace da impazzire^^
Spero anche che il cibo non costi una follia
necronomium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 13:52   #5
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
necronomium, prova prima solo i Lysmata , l'acreycthis eventualmente dopo se ne avrai tante.

Quote:
Tipo pasta per basamento di invertebrati?
esatto.. la normale colla bicomponente per talee.

Quote:
Ho letto, ma non trovo più dove... , che si possono sciogliere con una siringata a base di....
E' cosa vera?
puoi usare acido acetico glaciale , un po' più potente dell'aceto.

Quote:
P.S. Dove trovo Dafnia e larve di crostacei vivi per nutrire la pseudocorynactis?
usa normale artemia surgelata..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 13:58   #6
necronomium
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.
necronomium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 09:59   #7
necronomium
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie pfft ho risolto con i lysmata.

E' rimasta solo una aiaptsia piccola piccola.

Cavolo sono supervoraci (anche se tanto schivi) e decisamente bravissimi nel loro lavoro.
necronomium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identikit , nuovi , organismi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17015 seconds with 16 queries