Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2007, 18:05   #1
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Sistema D'urso, pro e contro

Da un paio di settimane ho riempito la nuova vasca ed utilizzo il sistema D'urso per limitare il rumore che il tubo di scarico inevitabilmente determina.

A questo punto, dopo varie prove, mi sono fatto un'idea.

Purtroppo, come accade in tutte le cose, i vantaggi si pagano con gli svantaggi.

L'attenuazione del rumore, certamente ottenibile, è tuttavia pagata con la ben diversa capacità di smaltire la famigerata patina superficiale. Il sistema D'urso infatti non permette il pescaggio "veramente" superficiale, e solo con un forte movimento di superficie ottenuto con le pompe (e quindi inevitabile rumore) si riesce a rimuovere la patina. Altra soluzione sarebbe quella di far "cascare" l'acqua nel pozzetto, ma anche qui la coperta è troppo corta: il D'urso non fa sentire (o quasi) il rumore del pescaggio, ma si sente il rumore della cascata.

Di prove ne ho fatte tante, e considerato che il rumore dello scarico senza D'urso, perlomeno nel mio caso, non è poi tanto superiore a quando è applicato questo particolare sifone, sono molto tentato di non utilizzarlo, visto che la rimozione della patina superficiale è uno dei principali benefici di un sistema di tracimazione.
Inoltre, ma qui siamo nel campo delle passioni personali, io la patina la detesto

Le vostre esperienze che dicono?

Ciao
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2007, 22:52   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
ciao condorfly

onestamente non capisco cosa c'entri il d'urso con la patina superficiale...

il durso viene dopo non prima, quindi non cambia assolutamente nulla per il pettine... dal pettine dovrebbe scendere in un piccolo pozzetto e da qui con un sifone si va risale e poi si va in sump... e la patina viene risucchiata via come se non ci fosse...

hai una foto del tuo sistema? credo che il problema non sia del sifone
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 00:08   #3
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
danilo credo che lui abbia fatto la prova sia con il durso come descrivi te, cioe' in maniera classica pettine,pozzetto durso.....sia con il durso direttamente in vasca senza pozzetto.

quello che afferma e' giusto, in un modo hai il rumore della caduta nel pozzetto e nell'altro non prendi acqua dalla superfice.

la soluzione e' molto semplice.... molto movimento in vasca (per me indispensabile comunque) con pompe di qualita' e quindi silenziose
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 02:24   #4
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
ciao condorfly

onestamente non capisco cosa c'entri il d'urso con la patina superficiale...

il durso viene dopo non prima, quindi non cambia assolutamente nulla per il pettine... dal pettine dovrebbe scendere in un piccolo pozzetto e da qui con un sifone si va risale e poi si va in sump... e la patina viene risucchiata via come se non ci fosse...

hai una foto del tuo sistema? credo che il problema non sia del sifone
Ciao Dani.

Non è così. Il problema è proprio del sifone.

Mi spiego meglio, o perlomeno ci provo.

Nel mio acquario l'acqua passa attraverso il pettine senza però cadere, e questo volutamente. La caduta, come spiegavo nel messaggio precedente, fa rumore. Per questo tengo il livello in modo tale che la superficie in vasca sia ad un'altezza identica alla superficie nel pozzetto.

Bene.

Se nel pozzetto tolgo il D'urso (e ovviamente aggiungo una prolunga allo scarico per lavorare allo stesso livello, in quanto se non lo facessi, tolto il D'urso, il livello scende di un paio di centimetri), il pescaggio avviene per caduta, a vortice, dalla superficie. Questo elimina la patina.

Il D'urso invece, ovviamente, non pesca in superficie, ma un pò sotto (direi un paio di cm). Questo comporta che, senza la caduta dopo il pettine, che fa rumore, con il D'urso non si riesce ad eliminare efficaciemente la patina. Se invece lo tolgo, la patina ovviamente viene risucchiata.

Insomma, se io pesco sotto la superficie, come fa il D'urso, la patina non viene presa. Se non ci sono altri sistemi per "rompere" la patina, come un livello in pozzetto più basso della vasca, allora la patina resta.

Spero di essere stato più chiaro, nonostante l'ora tarda e la stanchezza.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 02:29   #5
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asvanio
la soluzione e' molto semplice.... molto movimento in vasca (per me indispensabile comunque) con pompe di qualita' e quindi silenziose
Caro Asvanio,

il punto è che un forte movimento in supeficie fa il classico rumore da "sciacquettio" che è particolarmente fastidioso nel silenzio notturno. A quel punto conviene, come detto, togliere il D'urso. Alla fine è meno fastidioso il rumore della caduta che, almeno nel mio acquario, è molto leggero (certo con il D'urso non si sente proprio, ma nel mio caso credo non valga la pena).

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 02:47   #6
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io credo che sia sufficente un forte movimento generale in vasca anche se non perfettamente in superficie e la patina non si forma
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 02:50   #7
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asvanio
io credo che sia sufficente un forte movimento generale in vasca anche se non perfettamente in superficie e la patina non si forma
Beato te. A me si forma...
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 02:53   #8
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
ma il durso non dovrebbe stare un paio di cm sotto il livello della vasca, in modo che la piccola cascata tiri via la patina?
io ho preferito la cascata, perchè secondo me l'acqua nella parte bassa del pozzetto ristagna troppo. ora dopo un anno anno e mezzo, lungo il pozzetto si è formato uno strato di alghe che accompagnano l'acqua fin giù riducendo il rumore
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 02:59   #9
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariobros
ma il durso non dovrebbe stare un paio di cm sotto il livello della vasca, in modo che la piccola cascata tiri via la patina?
io ho preferito la cascata, perchè secondo me l'acqua nella parte bassa del pozzetto ristagna troppo. ora dopo un anno anno e mezzo, lungo il pozzetto si è formato uno strato di alghe che accompagnano l'acqua fin giù riducendo il rumore
Io non ho la cascata, anche perchè in fase di realizzazione il pozzetto mi è stato fatto un po' troppo basso rispetto alla vasca (un paio di centimetri in più andavano messi). Purtroppo me l'hanno consegnata così, e non mi andava di rimandarla indietro oppure di smontarmi e rifare tutto (ho anche il foro per impedire il riflusso dal tubo di mandata che è stato fatto troppo in alto, e se l'acqua scende sotto il livello del foro si sente lo spruzzo)

Studiandomi la situazione tuttavia non ho molti rimpianti: io la cascata dal pettine non la voglio, proprio per il rumore. Mi da molto meno fastidio il tubo di scarico senza D'urso.

Certo tengo i livello in vasca a circa 4 cm dal bordo, che non è poco, ma il movimento in superficie mi consentirebbe al massimo di portarlo a meno 2 o 3, non più in alto...

Ciao
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 03:26   #10
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
per abbassare un pò il durso devi tagliare di un paio di cm il tubo e poi rimetti la U.
hai una cascata di un paio di cm assolutamente silenziosa
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32700 seconds with 16 queries