Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2007, 08:35   #11
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barny
Prova a pensare di mettere un pannello di legno spesso 4 cm più largo è più lungo che puoi (se l'estetica ti aiuta) farà da "fondazione" scARICANDO MEGLIO IL PESO SU UNA SUPERFICE PIù AMPIACOMUNCQUE CONCORDO CON DANY
"I TRAVETTI A VOLTE SI INTRAVEDONO NELLE CASE DOVE E DA UN PO CHE NON SI DA IL BIANCO FASCI DI CIRCA 12 CM INTERVALATI DA 60 CM DI PIGNATTE(UNA SPECIE DI MATTONE)
POI MAGARI HAI UN SOFFITTO A VOLTE E TUTTO CAMBIA
TE LO DICEW UN Geometra
ciao
Scusami barny, ma il tuo consiglio di inserire un pannello di legno, per quanto spesso 4 cm, non è affatto risolutivo.

Per poter scaricare il peso su una superficie maggiore rispetto a quella che rappresenta la proiezione ortogonale della base dell'acquario, occorre infatti una lastra di materiale ben diverso dal legno. Il legno, per quanto spesso o di tipo rigido, è soggetto inevitabilmente a deformarsi e alla fine il carico si riverserebbe più o meno sulla superficie iniziale.

Per rendere efficace una manovra del genere occorre una lastra di ferro, acciaio, o altro materiale simile, possibilmente con dei punti di appoggio distanziati. Il rovescio della medaglia è che questi materiali a loro volta pesano.

Se proprio non si vogliono fare dei lavori per scaricare il peso sulla parete, allora può essere una soluzione ampliare la superficie di appoggio, ma probabilmente è meglio utilizzare dei tubolari di alluminio per creare una struttura più ampia della base dell'acquario (una specie di mobile più lungo, per esempio).

Se poi parliamo di pesi importanti, mi sembra inevitabile o il puntellamento sotto il solaio, se possibile, oppure scaricare il peso a parete (come ho fatto io).

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
appartamento , pesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59452 seconds with 14 queries