Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2007, 11:20   #1
marcover
Guppy
 
L'avatar di marcover
 
Registrato: Sep 2005
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
compatibilità molli e duri

ciao a tutti , vi volevo chiedere se è vero che in un acquario marino non bisogna allevare sia coralli molli che duri , io ho iniziato con i molli e pian piano sto introducendo dei duri ma dopo aver letto questa incompatibilità mi sono spaventato....
marcover non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2007, 12:41   #2
PiftPift
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 756
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io mi son fatto le "ossa" con i molli ed ora sto allestendo la stessa vasca con l'introduzione dei coralli duri come acropore e montipore varie. le uniche cose da tener presenti sono ad esempio la loro esigenza per quanto riguarda le luci, il fatto che esistono dei coralli molli infestanti e che fanno soffocare od in alcuni casi bruciare il tessuto dei duri come alcuni discosomi, clavularia, xenia...
altri ancora sono urticanti come le euphyllie varie sp e le acro stesse tra di loro se si toccano si bruciano i tessuti a danno della talea + debole.
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani

http://thereefmaker.blogspot.com/
PiftPift non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 12:54   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
marcover, il problema è un po' complesso, i problemi sono principalmente di due tipi : guerra chimica e guerra fisica e vanno affrontati in maniera differente .

Guerra chimica : praticamente tutti i coralli emettono terpeni , sostanza tossiche che inibiscono e debilitano i concorrenti per lo spazio vitale.
I coralli molli ne emettono in grosse quantità e i loro terpeni sono "evoluti" per inibire ed uccidere coralli duri soprattutto, ma anche altri molli.
La quantità e qualità di queste sostanza veria da specie a specie e da genere a genere , in generale i Sarcophyton sono molto tossici e per esempio la Xenia assolutamente no (lei vince per soffocamento data la velocissima crescita).
Ovviamente vale il discorso inverso , non tutti i coralli (varia da specie a specie e spesso da esemplare ad esemplare a seconda dell'ambiente in cui vivevano in mare) reagiscono allo stesso modo ai terpeni in acqua.
Per limitare queste sostanza si deve utilizzare un ottimo carbone attivo , cambiandolo spesso.. ovviamente anche i cambi d'acqua aiutano a diluire queste sostanze.
Guerra fisica : tutti (o quasi) i coralli hanno tentacoli con nematocisti (cellule urticanti) che usano per difendersi , attaccare e cibarsi.
I coralli che hanno queste tentacoli molto urticanti sono soprattutto i coralli duri a polipo grande (gli LPS , Euphyllia per esempio) .
Per evitare queste tipo di guerre l'unico modo è lasciare distanza tra i coralli.
I coralli duri a polipi piccolo (SPS) sono quelli che subiscono in maniera maggiore tutti questi tipo di concorrenza per lo spazio vitale.

Il problema non si vede (o comunque in maniera relativa) con pochi coralli piccoli in vasca o in vasche giovani, si inizia a vedere quando i coralli iniziano a crescere e lo spazio a disposizione inizia a diminuire ..

Da aggiungere che i coralli emettono le sostanze anche a seconda di "quali" concorrenti sentono in vasca , coralli molli emettono più terpeni in vasche con coralli duri per esempio (molto generico.. )

Spero di essere stato chiaro.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 13:01   #4
marcover
Guppy
 
L'avatar di marcover
 
Registrato: Sep 2005
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanieleRoma
anche io mi son fatto le "ossa" con i molli ed ora sto allestendo la stessa vasca con l'introduzione dei coralli duri come acropore e montipore varie. le uniche cose da tener presenti sono ad esempio la loro esigenza per quanto riguarda le luci, il fatto che esistono dei coralli molli infestanti e che fanno soffocare od in alcuni casi bruciare il tessuto dei duri come alcuni discosomi, clavularia, xenia...
altri ancora sono urticanti come le euphyllie varie sp e le acro stesse tra di loro se si toccano si bruciano i tessuti a danno della talea + debole.
grazie mille , ma questo accade solo se sono a contatto ??, io avevo letto che il problema era per delle sostanze che emettevano in acquario..
marcover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 13:07   #5
marcover
Guppy
 
L'avatar di marcover
 
Registrato: Sep 2005
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
marcover, il problema è un po' complesso, i problemi sono principalmente di due tipi : guerra chimica e guerra fisica e vanno affrontati in maniera differente .

Guerra chimica : praticamente tutti i coralli emettono terpeni , sostanza tossiche che inibiscono e debilitano i concorrenti per lo spazio vitale.
I coralli molli ne emettono in grosse quantità e i loro terpeni sono "evoluti" per inibire ed uccidere coralli duri soprattutto, ma anche altri molli.
La quantità e qualità di queste sostanza veria da specie a specie e da genere a genere , in generale i Sarcophyton sono molto tossici e per esempio la Xenia assolutamente no (lei vince per soffocamento data la velocissima crescita).
Ovviamente vale il discorso inverso , non tutti i coralli (varia da specie a specie e spesso da esemplare ad esemplare a seconda dell'ambiente in cui vivevano in mare) reagiscono allo stesso modo ai terpeni in acqua.
Per limitare queste sostanza si deve utilizzare un ottimo carbone attivo , cambiandolo spesso.. ovviamente anche i cambi d'acqua aiutano a diluire queste sostanze.
Guerra fisica : tutti (o quasi) i coralli hanno tentacoli con nematocisti (cellule urticanti) che usano per difendersi , attaccare e cibarsi.
I coralli che hanno queste tentacoli molto urticanti sono soprattutto i coralli duri a polipo grande (gli LPS , Euphyllia per esempio) .
Per evitare queste tipo di guerre l'unico modo è lasciare distanza tra i coralli.
I coralli duri a polipi piccolo (SPS) sono quelli che subiscono in maniera maggiore tutti questi tipo di concorrenza per lo spazio vitale.

Il problema non si vede (o comunque in maniera relativa) con pochi coralli piccoli in vasca o in vasche giovani, si inizia a vedere quando i coralli iniziano a crescere e lo spazio a disposizione inizia a diminuire ..

Da aggiungere che i coralli emettono le sostanze anche a seconda di "quali" concorrenti sentono in vasca , coralli molli emettono più terpeni in vasche con coralli duri per esempio (molto generico.. )

Spero di essere stato chiaro.
grazie, sei stato molto chiaro ,purtroppo!!!!! il problema è ora capire cosa bisogna fare, io ho un bellissimo Sarcophyton cosa devo fare, provo a vedere se può convivere con i duri magari cambiandospesso l'acqua e usando il carbone, o sarebbe comunque una battaglia persa??
marcover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 13:08   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
no.. ovviamente non sarebbe una battaglia persa.. ci sono centinaia di vasche "miste" , ovviamente il gruppo dominante (duri o molli) farà stare peggio quello meno forte.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 13:11   #7
marcover
Guppy
 
L'avatar di marcover
 
Registrato: Sep 2005
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
no.. ovviamente non sarebbe una battaglia persa.. ci sono centinaia di vasche "miste" , ovviamente il gruppo dominante (duri o molli) farà stare peggio quello meno forte.

ho capito, ti ringrazio molto..
marcover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 13:13   #8
marcover
Guppy
 
L'avatar di marcover
 
Registrato: Sep 2005
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
no.. ovviamente non sarebbe una battaglia persa.. ci sono centinaia di vasche "miste" , ovviamente il gruppo dominante (duri o molli) farà stare peggio quello meno forte.
ma secondo te sarebbe meglio mettere una acropora distante da un "molle" o la cosa è indifferente se comunque non è attaccabile dai tentacoli del molle.
marcover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 13:17   #9
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
marcover, quasi indifferente.. dipende però dal molle , l'importante è prevedere lo spazio di crescita e non farle arrivare a contatto (o anche a troppa vicinanza).
Mettere nella stessa vasca due rocciate separate con da una parte i molli e l'altra i duri serve solo per evitare i contatti fisici, ma la parte chimica c'è comunque.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità , duri , molli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16512 seconds with 16 queries