cosa sono e come me ne libero?
ciao ragazzi,
ecco il problema: in vasca, sin dall'avvio ho notato la presenza di strani animaletti molto piccoli attacati alle rocce ,hanno un piccolo corpo a forma di pera lingo 2-3 mm di colore giallo scuro-marrone e sulla sommità portano un unico tentacolo lungo anche 2-3 cm quando estroflesso.
ad occhio nudo il tentacolo ha un aspetto piumato e guardandolo con una lente è come se portasse una serie di piccoli bracci molto corti con all'estremita una sorta di goccia;
Di giorno restano di solito chiusi o perlustrano con il tentacolo la zona circostante alla ricerca dei microcrostacei di cui si nutrono mentre di notte estendono completamente il tentacolo lontano dalle rocce quasi come se pescassero il plancton.
alla base della"pera" c'è di solito uno stolone ramificato con attaccate delle piccole gemme che di tanto in tanto si staccano, ed il problema è proprio questo ! da un paio di settimane questi esserini sono molto aumentati di numero e nel momento in cui provo ad eliminarli non faccio altro che provocare un ulteriore distacco di gemme,
entrano spesso a contatto con spirografi lumache ,actinodiscus , pachiclavularia e zoanthus senza creare loro particolari fastidi mentre il paguro di solito reagisce in maniera abbastanza infastidita senza peraltro riportare danni.
Il problema è che illuminando con una lampadina l’acquario in piena notte mi sono reso conto che sono davvero tantissimi ed oltre a divorarmi la fauna bentonica -04 temo che più in là possano dare fastidio ai futuri ospiti (un paio di lysmata).
Volevo quindi chiedervi:qualcun’altro ha questi animali in vasca ? …sa di cosa si tratta?...e soprattutto sa come eliminarli(o quantomeno ridurli)?
Grazie
|