Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2007, 16:29   #1
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
bhè un carico permanente ha implicazioni diverse da uno accidentale, e cmq il coefficiente di sicurezza che citi, anche se poi il sigma non è proprio così, intende il collasso istantaneo della struttura... e non comprende una mera moltiplicazione di un valore puntuale è molto più complesso...

cmq se stai sul trave portante non dovresti avere grossi problemi, ma mettiti parallelamente alla trave non perpendicolarmente se puoi
.....ma poi, toglimi una curiosità:

abbiamo detto che un pavimento di un solaio è in grado di sorreggere 200kg su ogni mq...

Immaginiamo di avere una stanza che sia di 4x4 metri (cioè 16mq), e di posizionare solo 200 kg su un mq che sta al centro della stanza.
Ora, questo pavimento è "appoggiato" sui 4 lati (trattandosi di un solaio, c'è un altro appartamento sotto, i cui muri sorreggono la nostra stanza 4x4).
I 200 kg caricati a centro stanza generano un momento di 200*2=400 kg*m (calcolato con la distanza che c'è fino a una delle pareti che lo sorregge). Poichè il centro della stanza è equidistante da ogni parete, questo "sforzo" viene compiuto allo stesso modo da ogni parete: è come se in prossimità di ogni parete ho caricato 100 kg (=400/4 pareti). Ora, 100 kg attaccati a una parete vengono sorretti tranquillamente

Vorrei ora chiederti: è giusto questo ragionamento?


...te lo chiedo perchè così potrei vedere a occhio qual'è il punto più "delicato" del mio salone (nell'esempio della stanza 4x4 il punto più debole era il centro stanza), e vedere un carico di 200 kg che momento genera sulle pareti vicine...avendo quindi un'info attendibile su quanto potrei mettere in prossimità di quelle pareti (il peso calcolato sarebbe sempre in sicurezza, facendo il calcolo in maniera tale da mantenere costante il valore del momento)...


...o ho detto un mare di cavolate??
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 16:46   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
no, il ragionamento non è giusto, anzi è tutto sbagliato...

primo ragionamento...
consideriamo una struttura isostatica, cioè ove il numero di vincoli è uguale ai gradi di libertà, quindi 3.

Semplificando una trave appoggiata su un carrello da una parte (vincolo che blocca solo i movimenti dell'asse orizzontale) ed una cerniera dall'altra (blocca i movimenti sull'asse orizzontale e verticale) è una struttura isostatica in equilibrio. Quindi la struttura è in equilibrio.
Poniamo sia di 4 metri (4l), per avvicinarti ai tuoi conti di cui sopra... e poniamo un acquario di peso q e lunghezza l (1 metro).
Avrai sui due vincoli una reazione vincolare uguale a ql/2 in ogni vincolo. E questo è quello che dici tu.

Il problema però è il momento che varia linearmente, è zero su entrambi questi vincoli, ed ha il suo massimo nel centro della struttura, se il peso è caricato in centro.

Il momento massimo vale ql/2*2l-ql/2*l/4=7/8*ql^2

Ora da quel numero dovresti andare a vedere come si deforma l'eventuale struttura, calcolare i coefficienti e mettergli ferri e cemento...

solo che la realtà è più complessa, e cioè la struttura non è isostatica ma iperstatica, e quindi i due vincoli in genere sono due incastri... il che equivale a dire che la struttura così ipotizzata ha 6 vincoli contro 3 gradi di liberà, e i due incastri devono equilibrare ognuno sforzo normale, taglio e momento... momento che prima si annullava negli estremi e che ora invece ha un valore opposto a quello in campata.
Si fanno tutti i calcoli del caso e si arriva alla definizione delle forze, da qui si sceglie una trave, poi si verifica con i pesi veri (compresi quelli della trave)... ed ecco infine che hai i ferri e la loro disposizione...

voglio dire... non è che si studiano diversi anni... e poi la cosa è semplice come mangiare un panino al formaggio
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 16:47   #3
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
che poi per simmetria il problema sia il centro stanza è un altro discorso, ma non sempre estendibile... e cmq non stai considerando la deformazione del solaio, ma solo il peso sui pilastri
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 16:59   #4
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
per mazmo...
l'acquario non è proprio parallello... e la cosa migliore è metterlo parallelo al muro ed il più vicino possibile, in questo caso alla ipotetica trave, di cui ti devi accertare che vi sia.
Vedendo l'orditura dei pilastri dovrebbe essere effettivamente così, ma meglio essere sicuri.

Però abbassa la vasca di 5 o 10 cm, che una vasca stretta ed alta non è bellissima ed è anche più difficile da illuminare...

120x49x55 (come quella che vendo io ) è perfetto...

Allora posizionando l'acquario come disegnato sotto dici che non ci dovrebbero essere problemi?
La trave di cui ti parlavo c'è ed attraversa l'appartamento per tutta la sua lunghezza.
Grazie ancora per il tempo che stai dedicando per questo topic, è veramente utile conoscere i rischi che si possono correre ed evitare così eventuali disastri!
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 17:10   #5
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
voglio dire... non è che si studiano diversi anni... e poi la cosa è semplice come mangiare un panino al formaggio
...pure questo è vero


...dovevo fa' ingengeria edile, anzichè gestionale...


....vabbè, cmq l'acquario lo metto là sul trave...
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 17:44   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
mazmo

quella dovrebbe essere la posizione migliore a vedere la piantina

questo non vuol dire che non sia pericoloso... da remoto dire di più è difficile, ma come ho detto sopra... abbassala un po'...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 18:06   #7
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HA RAGIONE DANI UN CARICO COME HA DETTO NON PUO RIMANERE A LUNGO O ALTRIMENTI DEFORMA TUTTO
SI INIZIA CON LE CREPE E POI ALLA FINE SI VA DAL VICINO COMUNQUE SONO DACCORDO COL DIRE CHE VI SONO PARTI DELLA CASA CHE TENGONO DI PIù

ALTRE MENO ....
MENO

HO SUGGERITO IL LEGNO PERCHE' E PIù BELLO ESTETICAMENTE

POI SI POSSONO FARE DIVERSE SOLUZIONI.

UN FINTO GRADINO LARGO CHE DISTRIBUISCA IL CARICO SU TUTTA LA PARETE

POI PARLA DI TRAVETTI .... NON VUOL DIRE NULLA ESISTONO ANCHE LE TRAVI CHE PASSANO IN MEZZO ALLA CASA
BISOGNA VEDERE IL PROGETTO DEL FABBR O CAPIRLO DOPO UN SOPRALUOGO

FACCIO CASE TUTTI I GIORNI E QUELLO CHE STIAMO FACENDO E SOLO PARLARE A CASO SENZA SAPERE LE COSE COME STANNO
NON ESISTONO REGOLE
OGNI CASA E UN CASO A SE
E POI ...
CI SONO IMPRESARI CHE IL FERRO NON LO METTEVANO O NE METTEVANO LA META PROPRIO PERCHE FACEVANO IL DISCORSO DEL CAVOLO DI PRIMA PESO PER TRE O PER QUATTRO E INTANTO NELLA MIA VITA O DOVUTO RINFORZARE UN MILIONE DI CASE
OCCHIO A NON ESAGERARE CON LE CASE DEGLI ANNI 70

ATTENZIONE
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 18:09   #8
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Quote:
OCCHIO A NON ESAGERARE CON LE CASE DEGLI ANNI 70
La mia è del 1570. Basta fare le cose con criterio

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 18:10   #9
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
barny potresti scrivere in minuscolo per favore che il maiuscolo equivale ad urlare e non è buona educazione? grazie
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 22:01   #10
scorpione666
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma+
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a scorpione666

Annunci Mercatino: 0
scusate magari dico una stronzata ma in genere se partiamo dal presupposto che in ognuno in casa ha una vasca da bagno e la soletta e stata studiata per reggere quel peso a pieno carico significa che anche il nostro acquario puo stare tranquillo

Sicuramente mi arriveranno un sacco di critiche a questo ragionamento pero se ci pensiamo un attimo il discorso puo anche filare almeno fino a vasche da 300 litri circa
scorpione666 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appartamento , pesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32484 seconds with 14 queries