Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2007, 02:01   #21
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe un rischio troppo grosso...oltre al fattore genetico c'è il fattore sanitario...magari si và ad introdurre qualche virus che in cattività crea immunità,mentre in natura sterminerebbe intere popolazioni...troppo pericoloso!!!
Sebright non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2007, 02:07   #22
PinnaGialla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sebright
Sarebbe un rischio troppo grosso...oltre al fattore genetico c'è il fattore sanitario...magari si và ad introdurre qualche virus che in cattività crea immunità,mentre in natura sterminerebbe intere popolazioni...troppo pericoloso!!!
scusa io non sono di certo un naturalista, ma con tutte le altre specie si fa così, c'è una regola per cui non dovrebbe valere per i pesci.. se fosse l'ultima soluzione? come lo è stato per un condor americano (non ricordo il nome esatto), per il panda ecc ecc...
__________________
PinnaGialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 13:11   #23
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinnaGialla
Originariamente inviata da Sebright
Sarebbe un rischio troppo grosso...oltre al fattore genetico c'è il fattore sanitario...magari si và ad introdurre qualche virus che in cattività crea immunità,mentre in natura sterminerebbe intere popolazioni...troppo pericoloso!!!
scusa io non sono di certo un naturalista, ma con tutte le altre specie si fa così, c'è una regola per cui non dovrebbe valere per i pesci.. se fosse l'ultima soluzione? come lo è stato per un condor americano (non ricordo il nome esatto), per il panda ecc ecc...
Ti spiego in breve...
Ho già trattato e lavorato circa ripopolamento di svariati animali in nostri parchi nazionali,ma raramente pesci(a volte trote,persico sole ed altri)
Pesci come guppy,endler o simili son molto delicati e subiscono sbalzi molto facilmente...
Anzitutto bisognerebbe avere strutture attrezzate nelle vicinanze dei laghi d'origine,cosa difficile in quelle zone...la cosa più importante cmq riguarda le condizioni dell'acqua...bisogna riprodurre nei minimi particolari la chimica dell'acqua...x rapaci,mammiferi ed altri,eventuali contaminazioni sarebbero più lente e meno invasive...tra l'altro facilmente gestibili...
Ma in un lago il vettore di contaminazione è l'acqua...quì le cose si complicano parecchio!!!
Ricordo tempo fà stavamo studiando una popolazione di guppy dove da anni non erano mai stati introdotti nuovi esemplari...nessun termoriscaldatore,in inverno 17/18gradi,cambi d'acqua ogni 7/8 mesi...x cui ti lascio immaginare......analizzammo i pesci ed erano perfetti...non avevano nulla...i valori dell'acqua non ti dico...pazzeschi...
Decidemmo dunque di metterne qualcuno in una nuova vasca sterile avviata da 50giorni senza altri ospiti...ebbene,tempo 15 giorni ed i guppy erano belli che morti...............
Questo x dire che x i pesci non è cosa semplice...
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 16:30   #24
PinnaGialla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capit
__________________
PinnaGialla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15064 seconds with 14 queries