Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2007, 00:00   #1
Limax
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca appena comprata!

Ciao a tutti, seguendo il vostro consiglio di qualche giorno fa (comprare vasca aperta e non chiusa) sono andato da quello che potrebbe diventare il mio negoziante abituale e ho acquistato una Resun RM400 (40x28cm h=35cm) aperta.
Poi ho preso un filtro a zainetto (a cascata), le resine ROWAphos, un riscaldatore Askoll da 100W e una pompa di movimento hydor da 400 l/h che spero sia sufficiente (che ne dite?)

I dubbi nascono sull'illuminazione e sul sale.
Il negoziante mi ha convinto a prendere una plafoniera pl da 13W... mi ha detto che per allevare invertebrati come gli actinodiscus (in effetti vorrei metterci solo quelli) è più che sufficiente. Me lo confermate? Se si, che tipo di lampada mettereste? una bianca da 10000K o una 50% bianca e attinica? Insomma questa plafoniera può andar bene?

Per quanto riguarda il sale mi ha dato quello della Red Sea: è buono o è meglio cercarne uno di un'altra marca?

Grazie mille per i vostri preziosi consigli!
Luigi
Limax non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2007, 01:56   #2
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pompa è davvero piccola per la tua vasca.......te ne servono 2 ognuna che tratti 20 volte all'ora tutta l'acqua dell'acquario.......e poi le alterni ogni sei ore......quindi ti occorrono due pompe da 6000 lt/h non risparmiare su questo.....


la plafo è piccola anche quella.....calcola che c'è gente sul forum che su 20 litri ha 70 W di pl per i molli......io ti consiglio almeno una plafoniera con 24W ,prendila larga in modo tale che poi te la modifichi e aggiungi altre lampade senza spendere capitali.........vedi sul portale la modifica per la plafo jally....

le lampade attiniche servono quasi solo per valore estetico ma come luce ne forniscono pochissima (si usano per tagliare il colore).....di solito le 50/ 50 hanno prestazioni basse prendi le bianche 10000k


il sale non è il massimo.....purtroppo lo so perchè appena ho iniziato pochi mesi fa mi è stato venduto anche a me ....e per giunta 4 kg che in un nano bastano un anno.....credo che tra poco lo butto e mi prendo o il preis o il tropic marine pro reef o il classico istant ocean.

Ciauz!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 04:17   #3
Bellerofonte87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Vasca appena comprata!

Originariamente inviata da Limax
ho acquistato una (40x28cm h=35cm) aperta.
Poi ho preso un filtro a zainetto (a cascata), le resine ROWAphos, un riscaldatore Askoll da 100W e una pompa di movimento hydor da 400 l/h che spero sia sufficiente Luigi
Ti volevo dare un consiglio forse non credo che ciò sia mai stato detto o forse non "no l'ho letto bene in qualche topic"cmq se non ricordo male la Resun RM400 presenta le siliconature trasparenti, che attraggono altmamente le alghe succederebbe quindi che nel giro di 2 anni troveresti le giunzioni piene di alghe che "mangerebbero" il silicone e ti farebbero perdere acqua dai lati della vasca!!! a differenza di quello nero che non provocherebbe ciò!!!

Quote:
(che ne dite?)
Penso che la pompa non sia sufficente come ti è stato già detto cmq faresti meglio a montarne una seconda magari da 700L\h nella parte opposta.per il filtro con resine ok,cmq se vuoi mettere dei molli dovresti mantenere dei valori di no3 ed no2 abbastanza bassi,a meno chè per mantenerli tu non voglia cambiare acqua ogni 2 giorni,ti consiglierei di montare uno schiumatoio tipo il SANDER-piccolo a porosa(questa potrebbe essere una buona alternativata "nel tuo caso").Poi il discorso luce e molto amplio...cmq non credo che questa illuminazione possa bastare...cmq se hai tempo fatti un giro per i vari topic,troverai tante cose interessanti ....ciao
Bellerofonte87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2007, 01:22   #4
Limax
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao di nuovo!

Ok, allora come da vostri consigli comprerò un'altra pompa un po' più potente da aggiungere a quella da 400 l/h.
La storia del silicone chiaro mi ha shockato!!!!!! Staremo a vedere, col tempo vi saprò dire... speriamo bene!

Per la plafoniera mi avete convinto, in qualche modo rimedierò una jally con 2 PL!

Invece ecco un aggiornamento odierno: ho trovato un negozio moooooolto più serio di quello dove ho comprato la vasca sabato scorso e ho comprato un rifrattometro/densimetro con ATC della Milwaukee (se si scrive così), in più ho fatto scorta di prodotti ELOS, che spero sia una buona marca (il negoziante mi ha detto che è la migliore, voi che mi dite?)

Cmq ho comprato:

- Sale (così non uso il Red Sea);
- Test vari (Ph,Kh,NO2, No3, Po4) "ELOS Expert Line Aqua Test";

Il negoziante mi ha poi dato delle resine antifosfati "ELOS Filtra Marine P system riduttore di fosfati" sostenendo che siano migliori rispetto alle ROWA Phos (mi ha detto che funzionano più lentamente ma evitano sbalzi degli altri valori). Che ne dite?

Infine mi ha regalato una confezione di ELOS Aqua ZeroM biocondizionatore (mi ha detto che è utile per preparare l'acqua... ma è ovvio che uso acqua osmotica, quindi a che serve?), una di ELOS Rb10 nutriente per flora batterica e una di ELOS Rb20 regolatore biologico (quindi batteri e loro nutrienti). Mi servono o è meglio non usarli?

Mi piacerebbe avere un vostro parere su questi prodotti, insomma ho speso bene i miei soldi oppure mi hanno dato una mezza fregatura?

Grazie a tutti!
Limax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2007, 04:23   #5
Bellerofonte87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Limax
comprato un rifrattometro/densimetro con ATC della Milwaukee (se si scrive così),
ok!!!

Quote:
in più ho fatto scorta di prodotti ELOS, che spero sia una buona marca (il negoziante mi ha detto che è la migliore, voi che mi dite
- Sale (così non uso il Red Sea);
- Test vari (Ph,Kh,NO2, No3, Po4) "ELOS Expert Line Aqua Test"
Sensa dubi la elos è una delle migliori ditte che producono prodotti per acquari,ovviamente come spero tu bene sai non tutto di ogni marca è sempre utile o quanto meno indispensabile,cmq riguardo il sale questo è ottimo poi ogni marca che produce sale inserisce varie quantità sia di calcio che magnesio che di altri elementi essenziali "oligoelementi",l'unico consiglio che ti posso dare è quello di cercare di variariare il più possibile le marche di sale ovviamente attieniti alle migliori quale anke KENT-REEF CRYSTAL-TROPIC MARINE PRO-ISTANT OCEAN.

Anche per i test ok!!!

Quote:
Il negoziante mi ha poi dato delle resine antifosfati "ELOS Filtra Marine P system riduttore di fosfati" sostenendo che siano migliori rispetto alle ROWA Phos (mi ha detto che funzionano più lentamente ma evitano sbalzi degli altri valori). Che ne dite?
Mentre le resine anche queste sono ottime io cmq con le rowa phos non ho mai avuto nessun problema e mi hanno dato degli ottimi risultati.Queste della elos non li ho mai provate quindi non saprei cosa dirti!!!

Quote:
Infine mi ha regalato una confezione di ELOS Aqua ZeroM biocondizionatore (mi ha detto che è utile per preparare l'acqua... ma è ovvio che uso acqua osmotica, quindi a che serve?), una di ELOS Rb10 nutriente per flora batterica e una di ELOS Rb20 regolatore biologico (quindi batteri e loro nutrienti). Mi servono o è meglio non usarli?
Mi piacerebbe avere un vostro parere su questi prodotti, insomma ho speso bene i miei soldi oppure mi hanno dato una mezza fregatura?
Penso che il vero attivatore biologio in una vasca siano le rocce,quindi tutti questi prodotti non fanno altro che
1.riempire l'acqua di medicinali
2.accelleri il processo di maturazione inutilmente (cosa che sarebbe meglio non fare e lasciare alla natura fare il suo corso nel modo più naturale possibile)

Hai cmq preso in cosiderazione l'idea di uno schiumatoio???(se non vuoi fare cambi ogni 2 giorni???
Poi a che punto sei con il montaggio???sei già partito???

Grazie a tutti!
Poi se posso volevo darti un consiglio limitati sempre a quello che ti vogliono dare i commercianti perchè il loro scopo è semplicemente quello di vendere e non sempre fare gl'interessi del pubblico!!! ciao....
Bellerofonte87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 12:17   #6
Limax
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora per i preziosi consigli!

Per quanto riguarda lo schiumatoio non vorrei metterlo, sia perchè volevo utilizzare il metodo naturale seguendo passo passo la guida di leletosi (grandissimo!), sia perchè questa piccola vasca l'ho messa in bella vista in soggiorno e non disponendo di una sump nascosta sotto al mobile dovrei mettere lo schiumatoio dentro la vasca... e sarebbe un po' bruttino a vedersi.

Come da tuo consiglio eviterò di usare il biocondizionatore e l'attivatore batterico (meno male che me li ha regalati, se me li faceva pagare gli distruggevo il negozio!!!!!) Mi chiedo come mai i negozianti si ostinano a darti prodotti inutili se non controproducenti anche se dimostri di avere tutta la buona volontà a fare le cose per bene e sei disposto a spendere (gli ho lasciato 210 euro tra test, rifrattometro, sale, e un libro che ho comprato lì per lì).

Va bè... ti ringrazio ancora tantissimo per l'assistenza!!!

Ciao
Luigi

Oggi vado a comprare l'acqua osmotica e la pompa di movimento aggiuntiva... così stasera faccio partire tutto e se tutto va bene (spero) venerdì o sabato vado a prendere le rocce vive!! Non vedo l'ora!!!
Limax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 12:44   #7
campa99
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a campa99

Annunci Mercatino: 0
Re: Vasca appena comprata!

[quote="Bellerofonte87"] Ti volevo dare un consiglio forse non credo che ciò sia mai stato detto o forse non "no l'ho letto bene in qualche topic"cmq se non ricordo male la Resun RM400 presenta le siliconature trasparenti, che attraggono altmamente le alghe succederebbe quindi che nel giro di 2 anni troveresti le giunzioni piene di alghe che "mangerebbero" il silicone e ti farebbero perdere acqua dai lati della vasca!!! a differenza di quello nero che non provocherebbe ciò!!!

Io ho un Resun630 dolce, e' vero, xo' le siliconature sono ancora perfette e anche quando ho avuto un problema di alghe li non hanno mai attecchito.

Fortuna ? ;)

Cmq credo dipenda molto dalla qualita' del silicone

Ciaociao
Campa
campa99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 01:46   #8
Bellerofonte87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Vasca appena comprata!

Originariamente inviata da campa99
Io ho un Resun630 dolce, e' vero, xo' le siliconature sono ancora perfette e anche quando ho avuto un problema di alghe li non hanno mai attecchito.

Fortuna ? ;)

Cmq credo dipenda molto dalla qualita' del silicone
Ma infatti qui non si stà parlando di allestire una vasca dolce ma una mariana le alghe sono completamente diverse cmq prima che queste possano mangiare le siliconature dall'avvio della vasca passano un paio di annetti!!!
Bellerofonte87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 08:59   #9
campa99
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a campa99

Annunci Mercatino: 0
Re: Vasca appena comprata!

Originariamente inviata da Bellerofonte87
Originariamente inviata da campa99
Io ho un Resun630 dolce, e' vero, xo' le siliconature sono ancora perfette e anche quando ho avuto un problema di alghe li non hanno mai attecchito.

Fortuna ? ;)

Cmq credo dipenda molto dalla qualita' del silicone
Ma infatti qui non si stà parlando di allestire una vasca dolce ma una mariana le alghe sono completamente diverse cmq prima che queste possano mangiare le siliconature dall'avvio della vasca passano un paio di annetti!!!
bhe'... e' per questo che ho specificato la mia esperienza con il dolce

Rimango dell'idea che non ho ancora sentito nessuno dire "io ho un resun e dopo 2 anni la alghe mi hanno deteriorato le siliconature"

ciaociao
Campa
campa99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , comprata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16145 seconds with 16 queries