Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Buonasera, ho trovato in vendita a un negozio di fai-da-te la calce idrata a un prezzo basso.
Se non erro la calce idrata è idrossido di calcio.
Secondo voi posso usarla per preparare la kalkwasser?
con i prezzi del banale calcio idrossido che trovi tranquillamente in farmacia non capisco perchè ostinarsi a voler perdere a tutti i costi la propria vasca. non sai cosa ci trovi, lassa perde. non è un prodotto destinato per quell'uso, di conseguenza non è detto che sia puro.
eh si....non è un grosso problema visto che un chilo mi dura parecchi mesi. Quello che stavo dicendo è solo che l'idrossido di calcio che sto usando l'avevo pagato 9 euro al Kg mentre quello costa circa 0,30 euro al Kg...una bella differenza...quindi mi chiedevo se fosse lo stesso prodotto...
se non ricordo male la calce idrata è un legnate utilizzato in edilizia, si mescola al cemento e alla sabbia per avere una maggiore aderenza superficiale (trasforma, in partole povere, la miscela sabbia/cemento in una specie di sostanza collosa in modo da aderire maggiormente alle pareti durante le intonacature), io non rischierei a mettere questo prodotto in acquario, anche xè la calce idrata edilizia è una miscela di composti chimici diversi, tra cui leganti chimici.
Salve, l'idrossido di calcio è la calce spenta, mentre quella che si trova nei materiali edili è la calce idrata: è un'altra cosa.
Ormai sui cantieri edili si usa solo la calce idrata, la calce spenta veniva utilizzata un tempo quando si faceva la calce nelle fosse in cantiere, con un prodotto finale che era la calce viva.
...leggete e informatevi prima di usare composti chimici in vasca. Inoltre esistono prodotti bilanciati fatti apposta per le nostre vasche se non siete esperti acquariofili non cercate di fare per forza il piccolo chimico....usate la testa.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare