Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2007, 21:54   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tropic74, certo! il meglio lo ottieni con questo : ... per una vasca come la tua , se deciderai di adoperare un tubo da 110 il reattore dovrà essere alto 35 cm circa , importante è che il fondo non superi i 3 mm di spessore , poi si incollerà uno lastra di verto il meno spessa possibile , non più di 2 mm questo accorgimento , oltre a preservare l'ancoretta , non fa consumare il fondo del reattore , poi importante e che nel settore d'uscita , sia il nipple che il tubicino del 6 restino a filo, per fare in modo che durante il riempimento , non si creino bolle d'aria all'interno del reattore , ....ovviamente il tutto va usato con dosometrica da 1-3 lh ...domande?
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2007, 00:29   #12
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Interessante e semplice! Dunque il tubicino di uscita e' alla superficie del liquido cosi' evito bolle, tuttavia il volume da somminstrre in acquario sarebbe circa 2 litri al di (tanta e' l'evaporazine) o sbaglio?
Con che volumi lo carico e con che frequenza?
E ancora (scusa se rompo..) il ciano, (penso sia ciano: e' una patina gelatinosa che conglutina la sabbia di colore marrone bruciato) che e' solo sul fondo, ma si estende, e poco su alcune rocce in alto, a parte aumentare il movimento e abbassare il pH posso fare altro? Ho sentito parlare di permanganato di potassio vero?
grazie
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 01:00   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro56,non rompi , io sono qui per parlare di acquari nessuno me lo impone .... ..il funzionamento è semplicissimo .si io supererei i 2 litri , io facevo così: una volta al mese svuotavo completamente e pulivo , con l'acqua nuova mettevo circa 15 cucchiaini da caffe alla settimana , diciamo 16 con l'acqua nuova poi 15 poi 14 poi 13 , ti accorgi quando la kw è buona perchè quando miscelata diventa come il latte , se invece stai miscelando carbonato di calcio , il colore rimane leggermente più diluito ,ma sono differenze che si vedono solo dopo un pò di tempo ...è importante che il fondo sia in più sottile possibile ,per fare in modo che l'ancoretta calamitata , sia fortemente attratta dalla calamita dell'agitatore , metti il vetrino..... fallo possibilmente tutto trasparente ....... si sono ciano , il ph deve essere alto , quella del permanganato di potassio non la sapevo secondo me viene quando si fanno le cose un pò di fretta , o comunque si è sbagliato qualcosina , ti dico solo che nel mio precedente acquarioda 100l maturo di 3 anni , ho messo 10 kg di corallina fine in sump senza nemmeno lavarla , e non è successio niente , o meglio un leggero aumento dei nutrienti , ma nessuna infestazione algale ....l'hanno scorso l'ho travasato di fretta nel mio 200l attuale , non ho potuto fare maturazioni e sono cominciate a comparire , non mi stanno creando problemi , ma vaccio farica a tenerle li , so che prima o poi la mia vasca riuscirà e farle somparire , se vuoi parliamo di ciano in mp perchè siamo un pò in ot
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 13:32   #14
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli sul reattore, ottimo, procedo!
per il ciano ne riparliamo, ma sono certo che tutto scomparira' col tempo..
A presto e grazie ancora!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14930 seconds with 14 queries