Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, premetto che ho conoscenza zero per quanto riguarda il marino, quindi prego chi vorra' rispondermi di non dare nulla per scontato!!!
Girando per negozi piu' di una volta ho visto un mini acquario marino realizzato con un mirabello 30 o con un acquario similare.
Negli acquari in questione non era presente nulla a livello di schiumatoi o altri strumenti tipici del marino, ma semplicemente la pompa interna del mirabello e il suo filtro originale a tre stadi sulla parete lunga sul fondo.
Al suo interno c'erano delle rocce vive, qualche invertebrato o paguro e solitamente un minuscolo pesce.
L'illuminazione era quella originale del mirabello.
La mia domanda è: è possibile avere un equilibrio in questo modo oppure il negoziante -ad esempio- cambia l'acqua ogni giorno o ha altri accorgimenti che a prima vista non sono visibili?
Leggendo qua e la sul forum sembra che cosi' non sia possibile, ma io ne ho visto piu' d'uno di acquari cosi!!!
si è possibile!
Inserendo solo un piccolo pesce,qualche paguro e qualche lumaca si può fare!
Dato che non ci sono invertebrati la poca illuminazione di serie basta!
Dovrai fare piccoli cambi settimanali x mantenerti sotto certi valori!
nel nanoportal all'interno della sezione fai da te è presente un intera sezione dedicata al mirabello 30 e alle possibili soluzioni e modifiche per poterlo trasformare in un nanoreef di tutto rispetto, dall'impianto luci,sistemi di filtraggio, pompe di movimento etc, troverai tutte le informazioni che desideri