Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2007, 20:29   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EXPANSYON
allora è proprio vero che spendo più prendendoli dal mio negoziante ... ma alla fine che differenza cè da quelli comprati in negozi acquariofili e quelli in ferramenta ??? niente ???
Proprio niente no. Nei negozi di acquari puoi trovare anche colorazioni di luce che nei tubi ad uso domestico non vengono prodotte (tipo 7000°K, 9000°K, 4200°K, 12.000°K e chissà quante altre...).
Gli effetti resi sulle piante, comunque, sono ottimi anche coi neon "di serie" per cui molta gente evita di spendere 15 euro per un 7000°K quando può avere un 6500°K (che è quasi uguale) a 4 euro, o un 4200°K quando in ferramenta trova un 4000°K.
Le lampade Dennerle sono proprio uguali agli 830 e 840 della ferramenta, come tipo di spettro. E Dennerle è una delle Aziende più affidabili: non farebbe degli 830 o 840 se la luce non andasse bene.
C'è che dice che hanno un tempo di "decadimento" molto più lento delle Philips (ovvero la luce comincia a peggiorare dopo un tempo molto più lungo), ma il fatto è che costano cinque volte tanto!

Originariamente inviata da EXPANSYON
comunque se metto un 840+865 come li posiziono ??? 4000 dietro e 6500 davanti o viceversa ???
va bene 4000 dietro e 6500 davanti

Quote:
un altra cosa piu il grado kelvin è basso e piu il colore è "caldo" e piu il grado kelvin è alto e più il colore è "freddo"???
Sì, perché ci si riferisce alla "sensazione" psicologica che provoca quel tipo di luce. A temperatura bassa la luce gialla richiama il calore del fuoco e dà un senso di "accoglienza".

Quote:
le piante di solito vogliono un colore caldo o freddo per il loro ottimale sviluppo ??? e i pesci ????
Le zone di spettro in cui piante e clorofilla manifestano una punta di maggiore attività sono quelle attorno ai 10.000°K (in una zona piuttosto ristretta) e quelle sotto ai 4000°K, ma sono valori piuttosto indicativi, più lo spettro è "coperto" completamente e meglio è.
Ai pesci importa meno.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11776 seconds with 14 queries