Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2007, 04:25   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è chi invece applica proprio un metodo simile per eliminare le alghe, approfittando del fatto che l' "inerzia" delle piante agli sbalzi di ambiente è decisamente maggiore di quella delle alghe.
Il processo fotosintetico si attiva nel giro di alcune decine di minuti (tempo che varia a seconda che le piante siano eliofile o sciafile), diciamo dai 20 ai 40, per cui la pennichella pomeridiana non dovrebbe disturbare più di tanto il processo che poi va avanti per tutta la durata del fotoperiodo e ci mette un pochino anche dopo, per esaurire l'energia accumulata.
Le alghe, invece, molto più reattive nei confronti degli sbalzi ambientali, soffrirebbero molto di questa "indecisione" e dovrebbero sparire.
Non so se funziona davvero, io l'ho solo letto.

Se dovessi esprimere un parere "a istinto" direi che mi sembra una cosa che snatura molto le condizioni evolutive di qualsiasi organismo vivente (tutti siamo abituati che il sole sorge, sta su, poi tramonta e rispunta solo il giorno dopo: non abbiamo mai convissuto, in centinaia di migliaia di anni, con due eclissi solari al giorno).
Ma questa è solo un'idea personale tratta dal buon senso, niente di scientificamente provato. Da qui a dire che stai facendo una cosa completamente sbagliata ce ne passa.
D'altra parte, comunque, anche il "tuo" sistema è ben lungi dall'essere dimostrato veramente funzionale in questo senso, ci sono al più alcune opinioni tendenzialmente favorevoli.

Per i pesci, invece, non sarei così sicuro che questo accendi-spegni-poi riaccendi, poi spegni... non sia causa di stress.
Quoto pigrina che se tu riuscissi in qualche modo semplice a riparare l'acquario dalla luce solare della mattina sarebbe meglio.
Magari più per i pesci che per le piante...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sbaglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18759 seconds with 15 queries