ciao,
spero di essere abbastanza chiaro...
l'elettrovalvola va praticamente collegata alla bombola, la quale apre e chiude l'uscita della co2...
a questo punto ci sono tre metodi:
1- collegando il filo di alimentazione ad un timer "vedi il tuo caso" puoi spegnere la co2 nell'arco della notte, e poi 1/2 ora dopo l'accensione delle luci lo fai ripartire. pero da quello che mi hanno spiegato ci possono essere delle scompensazioni dei valori del ph in quanto la co2 determina il valore del ph insieme logicamente ad altri fattori..
2 - avendo uno strumento che misura il ph e al quale va collegato l'elettrovalvola, tu imposti che ne so un valore ph uguale a 7,5 e lui gestisce aprendo e chiudendo la volvola co2 fin a quando non raggiunge il valore da te impostato..quindi in teoria durante il giorno la valvola sarà quasi sempre aperta, e di notte non si dovrebbe mai aprire... ma!!!! -28d#
3 -comprati un segnalatore di co2, che non è altro che un ampollina riempita di acqua dell'acquario piu un prodotto particolare che ti segna se hai abbastanza co2 all'interno dell'acquario " un po grossolano ma funzionate"
io uso purtroppo il terzo metodo,"per motivi finanziari"

però secondo me il primo è il migliore
fai conto che un elettrovalvola costa circa 40/50 euro .. e comprati il prima possibile una valvola di non ritorno costa 4/5 euro...se non sbaglio..
spero di essere stato abbastanza chiaro..