Aggiornamento:
Dovete scusare la rada frequenza con cui controllo questo forum, ho una vita abastanza frenetica
Le rocce delle fotografie si trovano da una settimana nella vasca.
Appena l'aqua della vasca si e' ripulita dalla tormenta di sabbia (2 giorni circa) ho aggiunto circa 3 kg di rocce dal mio aquario + piccolo ( che eventualmente verra' smantellato ed usato come sump/fuge).
Ho inoltre aggiunto alcune alghe prese dal refugium della vasca piccola (il sistema esistente), ed alcuni Ermit Crab (non so come si chiamano in italiano).
Negli ultimi giorni ho notato che i pochi copepods, inseriti via alghe e roccie, hanno cominciato ad avventurarsi su tutte le roccie, incluse quelle morte
Una delle rocce vive che ho inserito ha una piccola anemone Corynactic che nutro direttamente usando un siringone

si moltiplica molto velocemente ed e' proprio bella!
http://www.advancedaquarist.com/issu...nactisfiji.htm
Controllando i livelli dell'acqua non ho notato nessuno sbalzo dei valori fuori dal normale, nessun picco di PH o ammonia.
Due giorni fa ho trovato un thread molto interessante su esperimenti di creazione di roccie con il cemento. Credo che questo thread rispondera' a molte delle mie domande

Si parla di come creare le forme, quali cementi usare, come mescolare i materiali e seccare le rocce, di "curing process", di controllo del PH, e dei risultati ottenuti dopo l'inserimento nelle vasche.
I primi risultati di crescita sulle rocce artificiali sono di circa 2 mesi (appena visibili), a un anno (non riconoscibili dalla vere). Il tempo di crescita varia ovviamente in base alla quantita' di rocce vive inserite.
Uno dei maggiori vantaggi riscontrati con questa tecnica e' il peso molto inferiore rispetto alle rocce vere. Nell'articolo si discute inoltre le capacita' di filtro biologico delle roccie artificiali. Il thread e' molto lungo, 40 pagine, di cui ne ho lette solamente 15 per adesso:
http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1 