Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2007, 23:01   #1
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca

ciao a tutti!
sono acquariofilo da un pò e volevo riallestire la mia vasca aperta da circa 330 litri, misure 100x55x60 di materiale ho già : uno schiumatoio acquavie ps 700 alimentato da una pompa hidor selz 40 da minimo 1500 l/h a un massimo di 2800 l/h; come movimento dell'acqua dispongo di 5 maxi jet 1000 l/h; ho una plafoniera hqi da 150 watt ma vorrei sostituirla o con 4 t5, o con una plafoniera con 2 hqi da 150 watt più 2 t5 da 30, qual'è meglio tra le due per allevare coralli duri?
Ho un'altra pompa di mandata hidor selz 40, un altro schiumatoio acquamedic turbo flotor 600 interno, ma vedo che funziona meglio l'acquavie.
Vorrei provare ad allestire il nuovo acquario col metodo berlinese accompagnato dal me sconosciuto metodo zeovit, del quale chiedo delucidazioni.
Ho già una vasca sump che vorrei riadattare ed è delle misure 110x50x30 e pensavo di metterci l'acquavie con le zeoliti e delle spugne di resina senza nessun tipo di denitratori o filtri meccanici.
Accetto tutti i tipi di consigli
Grazie Piero
artom non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2007, 23:51   #2
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio dell'acquavie non e il massimo ma puo andare,magari in futuro un pensierino ce lo farei a cambiarlo

x la luce ti consiglio una 250w almeno,ed una plafo con un riflettore generoso tipo ghieserman spectra,acquamedi (acquaspecielight),lumenarIII mini (e solo un riflettore molto generoso),le t5 sono un piu non la base
riguardo a zeovit be leggi bene la guida e poi chiedi x ulteriori dettagli e chiarimenti

x il movimento ti consiglio di cambiare le pompe magari pensa alle nanostrem e meglio ancora alle strem della tunze

ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 20:48   #3
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Blureff sono andato a vedermi un pò dei prodotti da te consigliati...Tutto di ottima qualità ma molto costoso. Ho pensato di prendere per primo luci e pompe di movimento. Ho dato un occhio sia alle giesemann e mi sembrano ottime, ma sono molto incuriosito dai riflettori lumenarc che non ho capito se sono solo struttura o hanno anche l'impianto elettrico?E se mi basta un 250w + 2/4 t5 o se ne devo mettere 2 o uno da 400w.Per quanto riguarda lo schiumatoio non mi sembra male l'H&S a110-f2000 per acquari fino a 400l. Quanta roccia viva pensi che possa andare per avere un buon filtraggio dato che intendo usare solo schiumatoio e carbone attivo?dispongo già di circa 50 kg di rocce divise in 2 acquari ma sono ridotte piuttosto male dato che per 3 anni non ho potuto seguire le vasche perchè ero via e ho dato tutto in mano ai miei che,nonostante tutta la buona volontà,hanno reso un allevamento di aiptasie che sto combattendo con degli efficacissimi wundermani e colla per coralli e un allevamento di alghe filamentose miste a caulerpa racemosa che sto affrontando con zebrasoma veliferum e ricci con qualche risultato il tutto con generosi cambi d'acqua e filtraggio con caPensi che potrò recuperare qualcosa? Grazie mille per i consigli.
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 05:06   #4
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
ma x le roccie ce da lavorarci,devi spazzolale molto e lasciale al buio un po cosi le alghe muiono,poi le trasferiscinella nuova vasca utilizza tutta acqua nuova (osmosi+sale non di rubinetto)e ricominci una maturazione prestando attenzione hai valori,x la luce inluminare un metro di vasca dipende da cosa vuoi allevarci,puoi iniziare con un lumenarcIII mini x poi montarne 2,da 250w bastano e avanzano
si il lumenarc e solo un riflettore,l'impianto eletrico e a parte che puoi decidere se eletronico e classico
x lo schiumatoio meglio H&S 150 f2001,meglio ancora LG600,oppure grotec 150
molti di questi acessori li trovi qui
www.thereefer.it
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 19:29   #5
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora ma pensi che 50 kg di rocce bastino per allevare acropore e coralli duri? ne devo aggiungere di nuove? Per le luci mi vado a fare un bel giro nel web. saluti e a presto
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 12:25   #6
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono guardato anche le luci... pensavo di prendere una lumenarcIII con un ballast da 400w tanto la differenza di prezzo con quello da 250w è minimo e le lampadine costano ma neanche troppo calcolando che durano quasi un anno...Però non so dove trovare il vetro di protezione della misura giusta...Qualcuno può aiutarmi?
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2007, 00:15   #7
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
di che zona sei?
chiedi ad un vetraio se tratta il borisilicato da 3,3mm
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2007, 03:34   #8
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono di Milano centro e guardando un pò in giro ho trovato il borosilicato su misura da ribonglasss a trezzano, tu sai darmi delle dritte migliori? per costruire il riflettore mi basta il ballast o devo prendere qualcos'altro tipo accenditori o cose simili?
artom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19770 seconds with 16 queries