|
decasei, allora per convertire i ms in tds si dovrebbe moltiplicarli x0,67...ma questo 0.67 cos'è, una sorta di numenro fisso? ... ho capito che è la media di 0.54 0.96...ma questi fattori cosa rappresentano ?....sapresti dirmi anche se nel residuo fisso , sono presenti tutti i sali sciolti , e se si come mai con 20 ms si ha un residuo di 23mgl?...in effetti ,dividendo i ms per i mgl (che per la regoletta che ho scritto sopra i valori si avvicinanno all'ppm )ottengo circa 0,9 ma cosa vuol dire ?
|