Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2007, 19:37   #1
hotmail
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Livello acqua + cibo

Buongiorno, volevo le seguenti informazioni:

1) La mia vasca è aperta, a quanti cm o mm dal bordo va fissato il limite per evitare salti dei pesci fuori bordo ?
2) Quando va somministrato il cibo: la sera, la mattina, a luce accesa , spenta,….? Sempre alla stessa ora, stesso giorno… (per pesci che mangiano saltuariamente)?
3) In che quantità va immesso il cibo…se le devono mangiare in 1 /2 minuti…ma a quanto corrisponde…?

Grazie mille.
hotmail non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2007, 19:53   #2
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
1) tienilo a 5 cm dal bordo (non me lo sono mai chiesta...)
2) scegli tu o 2 volte( matt -sera) oppure 1 (io lo do tutte le sere tornata dal lavoro)
3) fai così x regolarti le prime volte: ne metti poco poco e vedi qnt ci mettono a finirlo!!!In teoria non dovrebbe rimanere del cibo in vasca
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 20:28   #3
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo mi sembra utile preso da qui, se vuoi approfondire:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...no/default.asp

Dove?

Già, è importante anche questo! Quante volte abbiamo visto morire d’inedia un pesce e non ce ne siamo accorti? Caspita! E lui era lì insieme agli altri a sentire quando si sollevava il coperchio, per attendere qualcosa, che galleggiasse un minimo, per essere poi trangugiato. Ma lui arrivava sempre tardi e morì.
Questo succede a pesci poco idrodinamici allevati assieme a comunità di squali; e per “squalo” intendo semplicemente “un corpo immerso in un fluido che non riceve (come Archimede disse), ma sembra addirittura imprimere al fluido una forza pari a quella che il fluido stesso rilascerà nei confronti dei suoi movimenti”. Sto elucubrando? Pensate al solito Orifiamma messo nel solito acquarietto con i soliti quattro pesci rossi comuni vinti al luna-park, e capirete a cosa mi stia riferendo. Il poveretto rimarrà sempre digiuno a meno che non lo si imbocchi.
Quindi meglio somministrare poco mangime in più punti dell’acquario e facilitare così, l’assunzione del cibo da parte di tutti gli ospiti del nostro acquario, compresi i più timidi e i più lenti. Oltre a questo abituiamoci anche all’uso delle compresse per i pesci da fondo, che non possono vivere soltanto con quello che sfugge agli altri e cade sul ghiaino; facciamolo almeno tre volte a settimana, calcolando una pasticca ogni tre pesci, dopo che le luci dell’acquario si siano spente.

Quando?

Poco e spesso. Questo è ciò che accade in natura e, tempo permettendo, o facendoci aiutare anche da una mangiatoia elettrica, questo è possibile. Possiamo pensare, ad esempio, di dare il congelato la sera quando rincasiamo, e vi assicuro che sarà sempre un momento unico: i vostri pesciolini vi dimostreranno il loro affetto e appena vi vedranno arrivare scodinzoleranno contenti.
Poco e spesso è dunque la regola che equivale a dire, mai veder fluttuare cibo dopo appena un minuto! Se qualcosa ancora circola, meglio diminuire la dose la prossima volta. L’acquariofilo non è tirchio, ma attento, parsimonioso. L’ideale sarebbero cinque pasti al giorno, ed in questo, pensando alla più economica mangiatoia elettrica, che fornisce almeno due pasti al giorno, siamo già molto agevolati. I più pigri o i più impegnati ricorreranno a mangiatoie più evolute (e costose), ma si priveranno della cosa più bella, quella cioè di instaurare un rapporto con i propri pesci, capaci di riconoscere chi li accudisce con cura e chi si dedica a loro con amore. Non scherzo, nella mia interminabile carriera di acquariofilo, mi è capitato più volte di “ammaestrare” pesci difficili, addirittura alcuni pescati in natura; all’inizio erano molto scontrosi, ma poi si è sempre stabilito un eterno rapporto d’amore e riconoscenza da ambo le parti, ve l’assicuro. Quindi non pensate che i pesci siano animali incapaci di trasmettere sensazioni all’uomo, così come è assurdo che ancora molti considerino l’acquario un semplice elemento d’arredo, un qualcosa da ostentare anziché osservare, curare, amare.
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cibo , livello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13143 seconds with 16 queries