Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2005, 02:12   #11
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
infestantissima... io l'ho isolata su gusci di ostriche... sparpagliati qua e la...
ma come tocca le rocce ZAC...
pericolossissimo sparpagliarla qua e la -05 e' xeniaaaa
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2005, 21:48   #12
Marco Baisotti
Avannotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infilzala con un ago di siringa sul dorso di una ventosa, poi attacchi la ventosa al vetro.
Marco Baisotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2005, 22:35   #13
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho risolto ,un pò l'ho attaccata con l'attac ,i rametti piccoli rimangono attaccati,altri ciuffetti + grossi incastrati a testa in giù.
E' impressionante vedere la crescita in campo libero,non sono neanche 2 settimane e si sta diffondendo alla grande, a coprire tutto il vetro di fondo ne manca ma a questo ritmo in 2 max 3 mesi sarà pieno .
l'effetto estetico è piacevole ,sono tentato di provare a mischiarla coi discosomi....
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2005, 00:28   #14
Marco Baisotti
Avannotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa l'ignoranza, ma è possibile anche usare lAttak? Come fai a farlo asciugare? Togli la Xenia dall'acqua? Dammi un pò di istruzioni, così le applico alla mia vasca. Ciao e Grazie
Marco Baisotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2005, 00:58   #15
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti rispondo qui (ho visto stessa tua domanda nell'altro post)
Togli la xenia o comunque quello che vuoi attaccare ,si usa coi molli,l'asciugi per quel che si riesce e se la devi attaccare alla roccia è meglio fare tutto fuori dall'acqua,se invece( come nel mio caso) devi lavorare in acqua metti 1-2 gocce sull'animale e abbastanza velocemente l'incolli esercitando una leggera pressione per alcuni secondi. + è ampia la superficie + possibilità ci sono di successo, con un pò di pratica è fattibile 7 su 10 stanno attaccate ed in breve tempo la xenia si attacca naturalmente al vetro.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2005, 01:01   #16
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
p.s. l'attac cioè il cianocrilato è un collante anaerobico
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attaccare , vetro , xenia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16032 seconds with 14 queries