Certo che no. In passato avevo avuto la possibilità di ottenere delle vasche sui 60/70litri utilizzate da una azienda che le aveva utilizzate per esperimenti sull'irrigazione goccia a goccia su vari tipi di terreno di varie parti del mondo, ed essendo queste ovviamente senza filtro, avevo relizzato una mezza dozzina di questi filtri esterni aperti in Plexiglass. Ovviamente si possono fare in vetro e silicone e probabilmente oggi anche in polistirolo laminato che si trova nei brico a costo inferiore del Plexiglass (o Perspex), per il polistirolo però non ho esperienza di lavorazione ed incollaggio. Come funzionamento sono come un filtro interno, ma hanno il vantaggio di non occupare spazio nella vasca, di poter essere posizionati dove è più conveniente, di essere di facile manutenzione e di poter essere realizzati delle dimensioni che più aggradano (compatibilmente con lo spazio a disposizione).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|