Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Angelo 551 ho controllato l'attacco è quello standar, per quanto riguarda l'attrezzatura ho avuto un colpo di c**o è ho un altro amico che ha un ristorante anche lui, ex allevatore di discus è ha il tutto per le mani ragalandomelo, devo solo verificare il tutto poi vi farò sapere[/b]
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Eccomi di nuovo, come accennato qualche giorno fa, sono venuto in possesso del kit per la co 2, il mio amico mi ha anche fornito un'eletrrovalvola, l'unico cosa mancante è un contabolle, al limite lo compro o posso autocostruirlo, la mia domanda e questa, visto che la co 2 di notte non serve, posso regolarla tramite un timer e riaccenderla al mattino giusto?
Il problema che mi pongo è se la valvola della bombola rimane aperta e di notte il timer spegne l'elettrovalvola non c'è il rischio che la bombola salta in aria?
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Permetto che non ho molta esperienza di impianti di CO2...ma da quello che so in genere le elettrovalvole sono costruite, per ragioni di sicurezza, in modo da chiudersi in caso di mancanza di alimentazione elettrica e sono proporzionate alla pressione che devono sostenere. La bombola da parte sua è nata per contenere gas compressi e quindi non comprendo la tua paura di esplosione....
Riguardo invece l'opportunità o meno di interrompere il flusso di CO2 ricordo di aver letto, qui sul forum, pareri discordanti.
Jimi Hendrix, Se la bombola te la procura il ristoratore oltretutto sarà anche di tipo Alimentare (quella per la birra alla spina, per intenderci) quindi anche più controllata qualitativamente...(oltre che costare molto meno)
L'unico dubbio potrebbe essere circa la compatibilità degli attacchi....
_________________
L'CO2 alimentare differisce da quella per estintori solo e ribadisco solo dalla bombola in cui viene compressa, perchè non esiste nessuna CO2 alimentare ma ben si BOMBOLE Per CO2 alimentari.
éra solo una precisazione!
Ciao
E' ovvio che la CO2 è sempre e solo CO2 ma immagino (anzi spero...) che quella destinata ad usi alimentari sia trattata e immagazzinata nelle bombole con maggiori attenzioni di quella utilizzata per gli estintori....
Comunque io agli estintori non avevo proprio pensato....io mi riferivo alla CO2 venduta specificamente per acquariofilia! Losbircio, Pensi che sia possibile utilizzare in acquario anche la CO2 degli estintori???
Certamente, dove pensi che vadano a ricaricare le bombole quelli che vendono le bibite alla spina?( ovviamente parlo di quelli che non hanno gli impianti propri).
Cmq le bombole devono essere in acciaio pressofuso e reggere 200bar ( quindi sono uguali agli estintori) solo che quelle destinate al mondo alimentare devono essere certificate ALIMENTARI( ma ti posso garantire che sono le stesse bombole, visto in fabrica in lavorazione) Io ho un ex estintore al quale è stato cambiato il rubinetto( da manetta di estintore a valvola con rubinetto) Mai avuto problemi.
Le bombole usa e getta quelle da 1/2 Kg non sono altro che bombole per saldatrice portatile a filo cambiata di etichetta!!!
Quindi in conclusione sia che siano bombole per gli impianti per la birra alla spina che estintori possono essere una buona soluzione!
L'unico dubbio che mi viene: come ricarichi il tuo ex estintore??