Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-01-2007, 03:04   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che hai fatto assomiglia a questo della figura sotto? (che dovrebbe andare bene , anche se vista l'ora non garantisco... ZZZZZZ-RONF...)

P.S. I colori dei fili sono puramente indicativi. L'armatura metallica del reattore è buona norma collegarla a terra, come vedi fatto nel reattore 1.
Per cui prendi un pezzo di filo giallo e verde e attaccalo dal metallo del reattore 2 sul reattore 1, proprio lì da dove parte anche l'altro pezzo di filo giallo-verde del reattore 1 (nodo di terra) o alla placca di metallo su cui è avvitato il reattore 1.

Hai controllato che tutti i morsetti facciano contatto bene?

Se dovessi mai interrompere un filo con un eventuale futuro interruttore, interrompi quello che va dalla 220V al reattore, così non rischi mai di prendere la scossa anche se l'interruttore è staccato.

Se tu interrompi il cosiddetto "neutro" (il filo di ritorno indicato in marrone), fino al punto dove hai messo l'interruttore i fili sono ugualmente in tensione e se li tocchi prendi la scossa, pur se l'interruttore è in posizione off.
Se interrompi la fase (il filo di andata, dalla 220 al reattore) il circuito è invece completamente isolato e questa è una condizione di sicurezza.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , dello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19080 seconds with 15 queries