Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2007, 02:11   #11
LeonB
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti
vi dico cosa mi è successo con le lumachine (le mie sono piccole e tonde a spirale ma non a punta), cosiche forse potrebbe essere utile.

Anche io ne avevo alcune, che poi sono aumentate di numero, per farle diminuire (ma non ucciderle del tutto perche non credo che siano dannose, anzi a leggere le prime 2 pag sembra proprio il contrario) per circa una settimana di notte le prendevo una ad una con pazienza e le uccidevo, poi le davo in pasto ai pesci dell'acquario, che se le guistavano molto (tipo i neon card. platy, arlecchino...) a patto che avessero il guscetto in frantumi.
fatto questo, tenendo molto pulito l'acquario da materiale organico, il numero dovrebbe diminuire notevolmente, ma qualcuna rimmarrà, e credo che vada bene cosi (almeno per me).

Volevo dire anche che nella mia inesperienza, pensavo all'inizio, che i buchi nelle piante li facessero le lumachine, invece cio era falso, prova empirica è stato che, quando stufo di trovare piante distrutte, capii che era colpa di un ancistrus che se ne cibava con violenza, ora (spero di non dire un'eresia) ma un altro negoziante più serio (rispetto a quello che mi vedeva le piante ogni volta) mi ha consigliato i dargli l'insalata e l'ancistrus la mangia !!!! a saperlo prima avrei buttato via meno soldi!

ciao
LeonB non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
controllo , debellare , gasteropodicome , lumache , sotto , tenere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41566 seconds with 14 queries