Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho da poco acquistato un termostato TR1000
e il riscaldatore in titanio da 600w della Shego.
Il dilemma lo pongo a chi gia' li usa
avendo la sump ,il riscaldatore lo posizionerei vicino allacaduta del pozzetto,ma la sonda del termostato dov edeve stare per registrare al meglio la temperatura?in vasca o nella sump?Consigli pleasde,
Il discorso vale anche per la sonda temperatura digitale ,dove,la posiziono?
FRENC99 riscaldatore vicino alla pompa di risalita e sensore temperatura nei pressi della caduta, come già segnalatoti...
se hai un secondo sensore lo metti in vasca ( anche all' interno del pozzetto) che è la miglior cosa per avere un riscontro.
ciao
La cosa migliore è avere la sonda in vasca in modo che la temperatura sulla quale il termostato interviene è quella a diretto contatto con i nostri amici... Questa soluzione è indispensabile a chi ha la sump in un altra stanza un gesto da perfezionisti dell'acquariofilia per chi ha la sump sotto alla vasca.
RobyVerona io sinceramente ho due sonde temperatura su aquatronica e avendone una in sump e l' altra in vasca mi trovo egregiamente...
tanto di più che ho un doppio riscontro e pur essendo un mega-neofita ho potuto apprendere, sia dal foruma che dai libri, che è sicuramente positivo monitorare in più maniere i vari valori.
forse è un pò superfluo ma per lo meno se un sensore dovesse stararsi o avere malfunzionamenti..........
ciao
FRENC99, mettilo in vasca la sump è piccola e 600w sono tanti rischi che non appena accesi sti 600w ti portino subito un incremento in sump che farà scattare lo shego ovviamente non veritiero.
RobyVerona io sinceramente ho due sonde temperatura su aquatronica e avendone una in sump e l' altra in vasca mi trovo egregiamente...
tanto di più che ho un doppio riscontro e pur essendo un mega-neofita ho potuto apprendere, sia dal foruma che dai libri, che è sicuramente positivo monitorare in più maniere i vari valori.
forse è un pò superfluo ma per lo meno se un sensore dovesse stararsi o avere malfunzionamenti..........
ciao
Bhe la soluzione delle due sonde è ottimale ma ovviamente è applicabile solamente a chi ha sistemi che supportano questa opzione. Il alternativa penso che quella di mettere la singola sonda in vasca possa essere valida...