Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2007, 10:11   #1
alessandrocondorelli
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Aeratore per Askoll Tenerif 88

Possiedo un acquario Askoll Tenerif 88 da 130 litri, considerato che intendo allestire tale acquario senza piante naturali per accogliervi pesci come Guppy, Molly e Portaspada desidererei sapere è consigliabile l'impiego di un'aeratore. Inoltre gradirei sapere da chi possiede questo modello di acquario se comprende, come mi è sembrato di capire all'atto dell'acquisto, un vano apposito per alloggiare tale accessorio. Se così fosse, desidererei sapere inoltre se è in commercio un modello di aeratore specifico per il mio acquario.

Grazie
  Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2007, 17:44   #2
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alessandrocondorelli, se l'aeratore lo useresti solo per "ossigenare" la vasca, puoi anche non comprarlo.

Per ottenere lo stesso effetto senza immettere aria sporca in vasca, basta che tieni il getto del filtro subito sotto il pelo dell'acqua, in questo modo garantirai un naturalissimo scambio gassoso.

Il fatto che tu abbia scelto di non inserire piante ti rallenterà sensibilmente la fase di maturazione e dovrai stare attentissimo a non sovraffollare la vasca visto che il ciclo dell'azoto non sarà completo.
Senza considerare che senza rifugi naturali difficilmente vedrai avanotti salvarsi dai genitori e dagli altri ospiti della vasca.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 18:22   #3
alessandrocondorelli
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da WindboY
alessandrocondorelli, se l'aeratore lo useresti solo per "ossigenare" la vasca, puoi anche non comprarlo.

Per ottenere lo stesso effetto senza immettere aria sporca in vasca, basta che tieni il getto del filtro subito sotto il pelo dell'acqua, in questo modo garantirai un naturalissimo scambio gassoso.

Il fatto che tu abbia scelto di non inserire piante ti rallenterà sensibilmente la fase di maturazione e dovrai stare attentissimo a non sovraffollare la vasca visto che il ciclo dell'azoto non sarà completo.
Senza considerare che senza rifugi naturali difficilmente vedrai avanotti salvarsi dai genitori e dagli altri ospiti della vasca.
Per il discorso riguardante il fatto di fornire un rifugio agli avannotti ho comunque previsto di inserire, oltre che come ornamento, delle piante artificiali. Ho capito un pò meno come ottenere l'effetto dell'aeratore utilizzando il getto d'acqua fornito dalla pompa stessa che per giusta informazione è il filtro Biovita della Askoll. Ti sarei grato se potessi spiegarmi meglio come ottenere il risultato che intendevi dire tu.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 20:12   #4
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti sarei grato se potessi spiegarmi meglio come ottenere il risultato che intendevi dire tu
Usando un paio di raccordi a gomito indirizzi il getto del filtro un paio di cm sotto il pelo dell'acqua... in quel modo questo è in movimento è facilita lo scambio gassoso.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeratore , askoll , tenerif

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11620 seconds with 16 queries