Cia grazie a tutti per i commenti positive e non.
Info vasca non ho mai detto che è un'80l ph 6.5/6.7 gh4 kh3 no2-0 no3-0 po4 0.5
quel coso nero è un oxidator ed forse grazie a lui che ossidando il ferro che introduco in vasca non viene ben assimilato dalle piante rosse che si trovano in vasca rotala rotundifola e stelleta.
La parte in sabbia è ricreata apposta sia per i dischi ai quali piace soffiare per trovare cibo, che ai cory i quali al momento sono nascosti dietro le quinte, anche la parte destra è priva di piante alte per dar spazio ai dischi, poi vi sono Gyrinocheilus aymonieri, neritine.
I pesci sono veri e come, li ho presi che avevano tre mesi, i colori sono originali senza fotoritocco, forse li esalta la luce e il loro star bene, è risaputo che le condizioni della vasca sono importanti per la colorazione di tutti i pesci. Anche a me sarebbe piaciuto il praticello d'avanti le pietre, e la sabbia dalla parte opposta, infatti alla composizione era stata dedicata la parte destra, dove al disotto, e tutto dietro vi è del substrato poi ghiaino,mentre dove avevo posizionato la sabbia non vi è substrato, il tutto per nascondere l'aspirazione, e dalla parte opposta uscita filtro con diffusore co2 dove era dedicata la parte senza piante, ma mi sono accorto che le piante ostacolavano l'aspirazione di sospenzioni e le piante facevano da primo filtraggio sporcandosi tutte, quindi mi è risultato piu facile muovere gli arredi e posizionarli come si trovano ora, che non rismontare l'attrezzatura.
PS sto aspettando il 300l per ampliare la famiglia.
Ciao a tutti spero di essere stato esauriente
