Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2007, 22:40   #9
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la mancanza del condensatore ai fini del consumo non implica nulla,sapessi quanti impianti di pubblica illuminazione (tali lampade spesso vengono utilizzate nei lampioni che vedi per la strada) ho visto montati senza il famigerato condensatore,è solo questione di rifasamento (dovrei addentrarmi nei meandri dell'elettrotecnica,ma sono ormai 20 anni che non tocco un libro,anche se ci lavoro giornalmente)
quindi non preoccuparti per i consumi
Non sarebbe così se tu avessi un contratto di tipo industriale, ove paghi anche la quota di potenza cosiddetta "reattiva" (cioè in pratica quella sfasata), perché il fatto che tu richieda dalla rete ENEL questa quota "supplementare" di potenza sfasata (che non compie lavoro utile, ma serve solo a sostenere i fenomeni di tipo elettromagnetico) implica che l'ENEL debba far passare sui propri cavi una corrispondente corrente "supplementare", che non produce lavoro utile (né forza motrice, né luce) e causa all'ENEL perdite per dissipazione termica lungo le linee di trasmissione e distibuzione.

Tutt'al più, in ambito di utenza domestica, un'utenza sfasata può richiamare - insieme alla corrente attiva (che si paga) - anche corrente sfasata di tipo reattivo (che per contratti residenziali non viene conteggiata e quindi non si paga): questo può causare un aumento di riscaldamento del filo che porta la corrente all'utilizzatore e della relativa presa di corrente.
Questo riscaldamento, se non è esagerato, è semplicemente causa di una piccolissima dissipazione di energia sotto forma di calore lungo il filo: un piccolo spreco, in sostanza, dell'ordine di qualche decina di lire... il filo fa da termoriscaldatore per il pavimento!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
condensatore , hql

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23012 seconds with 15 queries