MODOFICATO:
Ricapitolando mi trovo in questa situazione:
Vasca 67(l)x40(h)x31(p)
Plafo da 4x15W T8
Cosa voglio allevare:
o un Gramma Loreto e un Chrysiptera parasema
o un pesce pagliaccio e qualcso'altro
+ magari metterci 1/2 gambero rosso
+ soliti paguri, bernardi e turbelle(?!?)
Coralli, al max molli ma per adesso niente in particolare
Allora, ricominciamo, mi sono schiarito parecchio le idee e ho deciso di cominciare a smantellare il dolce, poi nell'ordine pensavo di procedere così:
- Pulire tutta la vasca(che non fa mai male e magari tolgo anche qalche graffietto)
- Modificare il mobiletto allargandolo sia in altezza che in largezza (per farci stare la sump e magari insonorizoz anche, idee?)
- Comperare le rocce vive
- Avviare l'acquario con le sole rocce e un po di luce rispettando i tempi
- Cominciare la maturazione(senza sump e senza schumatoio solo in questa fase)
- Costruire o comperare usata una vasca da circa 20

litri per la SUMP
- Trovare uno schiumatoio usato
- Sistemare il tutto
Ci sono alcune cose che però non mi convincono e mi piacerebbe sentire il vostro parere:
Prima di tutto mi hanno chiesto 300 euro per 15kg di rocce....per me è un costo un po proibitivo...non si trovano almeno alla metà? E soprattutto 15kg bastano?
Punto due, la sump che litraggio e altezza deve avere?
Punto tre, per quanto riguarda la luce pensavo di aggiungere ai miei 4 T8 anche 1 o 2 Hqi da 150w, sto esagernado o no? è vero che le Hqi hanno bisogno di una protezone in vetro?
Punto quattro, non avendo la vasca forata riesco con una pompa a "succhiare l'acqua dall'accquario fino alla sump? (un po come fanno i filtri esterni per il dolce)
Punto cinque, che schiumatoio mi occorre? Conviene buttarsi su determinate marche o per il mio litraggio una vale l'altra?
Infine le ultime due domande sono di carattere teorico:
Di quanta manutenzione necessita il marino? Su questo punto ho trovato parecchi pareri discordanti, sia qui sul forum sia parlando con vari negozianti.
Io non ho particolari problemi a effettuare la manutenzione, poichè essendo uno studente universitario in casa ci sono quasi sempre. Però capita che 1-2 mesi l'hanno me ne vada in vacanza dall'altra parte del mondo....contando che non sto mai via più di un mese di fila, l'acquario riesce ad autogestirsi per questi periodi oppure vado incontro a morte certa, con il dolce un mese senza cambi d'acqua e cure dirette non mi comportava particolari problemi, è così anche nel marino? Questa è diciamo la domanda fondamentale, poichè pregiudicherà l'inizio del progetto o l'accontanamento....
Inoltre essendo l'acquario da 80 litri, perciò arriverò a 65

litri netti, non può essere considerato un microreef, perciò cosa comporterebbe la gestione di una vasca così con le sole rocce vive come nei nanoreef?(Tenente conto anche del problema del punto precedente)
Grazie mille a tutti coloro che risponderanno ai miei dubbi
Carcadons