Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2007, 20:44   #1
leonardus
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
KH 14, che fare?

gentili utenti, mi presento la mia situazione "acqua":

ph 7
no2 0,05
gh 4

ma il kh è 14!!!!! -04

penso sia un po troppo!!!!!!

sapreste indicarmi cortesemente un metodo per tenere sotto controllo il kh che però non modifichi significativamente gli altri valori (che sembrano ok)?

grazie a tutti.
  Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2007, 22:14   #2
ROled
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ROled

Annunci Mercatino: 0
che acqua usi normalmente, ovvero in che percentuale eventualmente usi rubinetto e osmosi?
La differenza tra gh e kh è veramente notevole!!!!
__________________
--------------------------------------------------------
Askoll Tenerif 67 - Pratiko 200 - 2x36W PL (8400) Tronic 200w - Flourite - Co2 Askoll System
ROled non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 10:27   #3
leonardus
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ROled
che acqua usi normalmente, ovvero in che percentuale eventualmente usi rubinetto e osmosi?
La differenza tra gh e kh è veramente notevole!!!!
in genere uso solo acqua di rubinetto.

esiste un metodo "chimico " per abbassare solo il kh?

grazie.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 14:02   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia alcuni tipi di fondo assorbono carbonati (ma solo fino alla saturazione).
Ho anche letto che alcune piante (in carenza di CO2) utilizzano carbonati per la fotosintesi (abbassando il KH) ma ci vuole del tempo.
In ogni caso io sono partito con KH=10 ed è sceso fino a stabilizzarsi a KH=6 (ho imputato la cosa in parte alle piante ed in parte al fondo fertile).
C'è da dire che è un processo che andrebbe evitato per non arrivare a KH=0 e crollo del PH. In ogni caso i miei valori sono stabili a KH=6-7 da mesi (con cambi di acqua a KH più elevato ogni 15 gg.).
Che dire? Potresti provare sia con terra allofana (in un vasetto immersa nell'acquario) o con più piante (senza CO2). Facci sapere se funziona!
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 14:50   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali sono i valori di kh e gh dell'acqua del rubinetto?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 12:45   #6
Simone Gentili
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simone Gentili

Annunci Mercatino: 0
Scusate la domanda da ignorantone, ma ho letto da qualche parte che la durezza carbonatica è chiamata temporanea perchè facilmente eliminabile con l'ebollizione (a differenza della totale che invece persiste). Quindi non sarebbe possibile tagliare acqua del rubinetto con acqua bollita per avere un kh più basso?
Simone Gentili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 14:01   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è fattibile ma è molto più conveniente usare acqua osmotica.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12063 seconds with 16 queries