Utilizzando l'osmosi in combinazione con un addolcitore l'osmosi deve essere installata a valle perchè altrimenti l'addolcitore non avrebbe nessuna utilità in quanto tutti i sali disciolti sono già stati fermati dalla membrana osmotica.
Montando l'addolcitore in testa invece si ridurrebbe la concentrazione degli ioni bivalenti (calcio e magnesio) nell'acqua in ingresso alla membrana con l'ulteriore vantaggio di allungarne la vita operativa in quanto generalmente lo sporcamento della membrana è causato dalla precipitazione sulla superficie della stessa di depositi di carbonato di calcio che tendono ad ostruire il passaggio del permeato.
|
Quote:
|
L'unico inconveniente è che passano molti litri dall'addolcitore
|
è ovvio che tutto il concentrato che viene scaricato ha già subito un pretrattamento di addolcimento.
Con acqua addolcita in ingresso all'osmosi, se l'impianto lo consente, potresti aumentare il rapporto di recupero strozzando maggiormente, se presente, la valvola posta sulla linea del concentrato