scricciolo, giusto... brachionus plicatis... o rotundiformis... il fatto è che hanno diversi stadi larvali, e non tutti sono utili allo scopo di alimentare direttamente le acropore...
Un rotifero di 80 micron inizia ad essere già troppo grande per essere "ingollato" vivo dall'acropora...
Io volevo capire se e quanto possiamo aggiustare la mira nell'allevamento diretto finalizzato al nutrimento delle acropore...
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|