Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2007, 15:25   #12
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Ti scrivo questo perchè ho letto altri tuoi interventi su questo tema,dove metti in risalto questo fattore dello sbalzo,omettendo però il discorso del tampone.
Non ho capito bene TuKo, ho omesso di dire che il KH è un tampone naturale per il PH ?

Non mi sembra sia così ma anzi è proprio l'opposto, ho sempre sconsigliato (magari sbagliando in termini economici come dicevi tu) la chiusura della CO2 di notte in presenza di un KH alto dove per l'appunto tale fattore tampone non può implicare grossi sbalzi di PH tra giorno e notte.

E' ovvio che in presenza di un KH basso tale effetto tampone sul PH invece decresce producendo notevoli sbalzi di PH in presenza di CO2 chiusa la notte, e pertanto in quest'ultimo caso è ancora più sconsigliato chiuderla.

I miei interventi sono stati, comunque, fatti in vasche dove (presumo) non vi siano PHcontroller in abbinata all'eletrovalvola, in questo caso il discorso è un pò più ampio....

Tra l'altro anche esox proprio su questo topic ha confermato le mie parole...e pensavo di essere stato sufficientemente chiaro.

Quoto il tuo ragionamento in termini economici, cosa che io non ho preso in considerazione, ma ho soltanto valutato e espresso la mia opinione sul discorso tecnico e non economico.

Spero di aver interpretato nella maniera giusta il tuo piccolo "richiamo"
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , notte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24576 seconds with 15 queries