Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2007, 00:27   #1
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albe
ragazzi non mi è chiara una cosa: si può traformare una stream 6000 in 6100. E invece le 6060 e 6080? ma poi la 6000 che diventa 6100 è comunque utilizzabile col multicontroller?

adesso non che voglia provare a sbatter via tanti soldi, ma come si fa a sapere se magari non le si può spingere oltre il livello delle 6100? le 6200 cosa montano?
albe le 6000 e le 6100 lavorano in bassa tensione (12vcc o 24vcc) ed in pratca sia il corpo motore che il driver che multicontroller sono gli stessi, cioe' previsti per lavorare sia a 12vcc che a 24vcc.(sicuramente a causa dei costi superiori che comporterebbe differenziarli e commercializzarli).

un motore previsto per il 24vcc puo' essere fatto lavorare tranquillamente anche a tensioni piu' basse.

quindi alimentando le 6000 che escono con un trasformatore a 12vcc, con un trasformatore a 20vcc (anziche' 24vcc per non tirarle al massimo), e raddoppiando la potenza del trasformatore ovviamente perche' raddoppiamo l'assorbimento, abbiamo ottenuto una 6100 senza correrre nessun tipo di rischio e senza dover sostituire ne il driver ne il multicontroller !

le 6060 e le 6080 funzionano a 220vac entrambe e quindi per avere potenze diverse devono nascere con un corpo motore differente.

spero di averti chiarito i dubbi
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6000 , 6100 , stream , trasformare , turbelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12629 seconds with 14 queries