18-03-2005, 23:45
|
#1
|
Guppy
Registrato: Feb 2005
Città: s. maria c.v.
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54

Messaggi: 168
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da piero laudicina
|
|
Originariamente inviata da altum
|
ok capisco, io però con il biologico interno mi sono sempre trovato benone, quando poi si sviluppano i fanghi comunque è vero la tecnologia avanza ma io sono un pò all'antica
|
Anche perchè organizzandolo adeguatamente la manutenzione e la pulizia è semplice e sicura.Io ne ho messi due,uno per lato essendo la mia vasca grandina (400 litri).Li ho riempiti di Siporax,che è un ottimo materiale filtrante.Il quale Siporax,per essere sempre efficiente va curato in un certo modo.Così,ogni 4 mesi,a distanza di un mese uno dall'altro,sfilo i sacchetti col Sipo dal filtro,li metto in un secchio con acqua dell'acquario.Una volta vuoto il box,lo aspiro bene,leavando così tutta la melma,sciacquo i sacchetti nella loro acqua ritirandoli su dal secchio,e li riposiziono nel filtro.Sopra poi ci metto la spugna opportunamente lavata e il gioco è fatto.Semplice,rapido e efficiente
|
Scusa, io ho sempre usato i classici cannolicchi di ceramica, ma ho sempre cercato di "toccarli" il meno possibile per non interferire con la flora batterica!
|
|
|