Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2005, 23:45   #1
ginorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: s. maria c.v.
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piero laudicina
Originariamente inviata da altum
ok capisco, io però con il biologico interno mi sono sempre trovato benone, quando poi si sviluppano i fanghi comunque è vero la tecnologia avanza ma io sono un pò all'antica

Anche perchè organizzandolo adeguatamente la manutenzione e la pulizia è semplice e sicura.Io ne ho messi due,uno per lato essendo la mia vasca grandina (400 litri).Li ho riempiti di Siporax,che è un ottimo materiale filtrante.Il quale Siporax,per essere sempre efficiente va curato in un certo modo.Così,ogni 4 mesi,a distanza di un mese uno dall'altro,sfilo i sacchetti col Sipo dal filtro,li metto in un secchio con acqua dell'acquario.Una volta vuoto il box,lo aspiro bene,leavando così tutta la melma,sciacquo i sacchetti nella loro acqua ritirandoli su dal secchio,e li riposiziono nel filtro.Sopra poi ci metto la spugna opportunamente lavata e il gioco è fatto.Semplice,rapido e efficiente
Scusa, io ho sempre usato i classici cannolicchi di ceramica, ma ho sempre cercato di "toccarli" il meno possibile per non interferire con la flora batterica!
ginorosso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10854 seconds with 14 queries