Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Tutti sappiamo la simpatia dei pesci rossi, nei laghetti quando ci vedono con un biscotto in mano accorrono tutti e sembra che capiscano quello che stà succedendo. Sono abituato ad alimentarli quando torno a casa alla sera verso le 19.00. Non ci crederete, è l'unica volta al giorno che tutti e 5 salgono in superficie come se aspettassero il cibo, e sempre all'ora prestabilita. Se mi avvicino alla vasca a mezzogiorno non succede niente.
E' una mia invenzione oppure potrebbe essere che si abituano alla vita familiare , nel senso che scemi non sono ?
E' così anche per i peocilidi, ciclidi , discus, ecc. ?
La mia famglia è molto affezionata ai 5 pesci rossi che da 6 mesi ci fanno compagnia e mi piacerebbe che la gente avesse un po'più di considerazione su questo tipo di pesce, sempre bistrattato e declassificato a favore di pesci di serie A come i DISCUS o gli SCALARI che , quando sono piccoli sono anche carini, ma quando crescono diventano dei giganteschi ROMBI, per non parlare delle continue morti.Io sono del parere che ogni animale deve vivere al suo posto, un cane a pelo raso non può essere allevato al POLO NORD ed uno a pelo lungo non in TANZANIA.
E' una mia invenzione oppure potrebbe essere che si abituano alla vita familiare , nel senso che scemi non sono ?
scemi non sono
Quote:
E' così anche per i peocilidi, ciclidi , discus, ecc. ?
Il mio bellissimo maschio di apistogramma cacatuoides quando apro il cassetto per prendere il mangime corre in superficie ad aspettare che glielo dia... Mi prende addirittura i chironomus dalle dita... Anche i miei tanichthys albonubes si accorgono subito quando sto per dar loro da mangiare e si radunano in massa nell'angolo dove abitualmente somministro il mangime prima ancora che glielo dia... Non vedo invece grandi reazioni nei corydoras e negli ancistrus, ma probabilmente è solo perchè se la tirano e non vogliono farmi credere che sanno di dipendere da me...
Quote:
La mia famglia è molto affezionata ai 5 pesci rossi che da 6 mesi ci fanno compagnia e mi piacerebbe che la gente avesse un po'più di considerazione su questo tipo di pesce, sempre bistrattato e declassificato a favore di pesci di serie A come i DISCUS o gli SCALARI che , quando sono piccoli sono anche carini, ma quando crescono diventano dei giganteschi ROMBI, per non parlare delle continue morti.Io sono del parere che ogni animale deve vivere al suo posto, un cane a pelo raso non può essere allevato al POLO NORD ed uno a pelo lungo non in TANZANIA.
sottoscrivo pienamente. Evviva i pesci rossi in laghetto! Anche discus e scalari sono pesci molto intelligenti comunque...
forse sembrerà una favola... ma quando mi avvicino all'acquario battento con la mano sul vetro, oppure mostrando semplicemente il barattolo del mangime, i mie 8 fantail corrono tutti quanti salendo i superficie, e a volte prendono il cibo direttamente dalla mia mano
Quando devo fare pulizia nell'acquario, addirittura, è come se capissero quello che devo fare, lasciandomi campo libero... forse sembrerò esagerata, ma è così... per me sono molto intelligenti e di grande compagnia
. Non vedo invece grandi reazioni nei corydoras e negli ancistrus, ma probabilmente è solo perchè se la tirano e non vogliono farmi credere che sanno di dipendere da me...
il mio ancystrus che ho da 4 anni invece mi fa capire benissimo che dipende da me. Tutti i giorni alla solita ora (alle 13.00), mi aspetta al solito preciso posto, sveglio e attento. A volte anche in "piedi" sulle pinne.
Con la pinza lunga gli allungo la sua razione di pastiglia e lui appena la vede ci si butta sopra e afferra la pastiglia direttamente dalla pinza!
E' simpaticissimo! tutti i giorni la solita storia e tutti i giorni sembra che non abbia mangiato da un mese dalla voracità che ha!
Si chiama Camillo.
come se aspettassero il cibo, e sempre all'ora prestabilita
Molti pesci e soprattutto i pesci rossi hanno una specie di "coscienza" che gli fa avere strani "ricordi" di ciò che accade intorno a loro. Il fatto che aspettino è normalissimo. Dagli da mangiare sempre alle 5 e loro puntuali come un orologio svizzero alle 5 saranno lì a bocca aperta (anche per questo si consiglia di dare il cibo ai pesci sempre ad un orario preciso). Probabilmente se potessero parlare ti ricorderebbero loro dello spuntino in caso di un tuo ritardo
__________________ cerco plafoniera t5 4x24w con urgenza!!!
molto semplicemente tutti i comuni pesci rossi hanno memoria davvero sviluppata e ricordano bene.Quindi è solo l'abitudine che gli è rimasta ben impressa.
Io quando apro l'acquario sanno che sto per dare loro il cibo e salgono immediatamente in superficie..
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..