Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2007, 15:18   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fino a 30W per tubo (mi sembra che 30 sia il limite) puoi usare anche un solo reattore e un solo starter, ma il circuito andrebbe modificato, ti serve uno starter particolare per neon serie, ecc... Lo volevo fare anch'io per risparmiare spazio nel vano "attrezzatura" dell'acquario, ma avendo dei neon a 38W non fanno lo starter adatto e ho dovuto fare due circuiti con due reattori e due starter.
Oppure ci sono i ballast elettronici della Philips o della Relco, che ne accendono anche due o quattro, in cui devi solo avvitare i fili ai terminali senza nemmeno gli starter in mezzo.

Ma se funziona bene così lascia tutto com'è, che sembra già un bel lavoretto!!!
Anche perché se un domani tu volessi mettere due interruttori separati sui due neon ti toccherebbe tornare alla soluzione di adesso.

Per sapere i dati del neon, posta quello che c'è scritto sopra al tubo.

Chi vuole imparare non va cazziato, tra l'altro da chi l'arte degli acquari la sta imparando pure lui. Non sarò di certo io a dare cazziatoni acquaristici ad altri acquariofili, ci mancherebbe altro.
Ogni giorno trovo qualcuno che ha esperienze più grandi o comunque diverse dalle mie (a volte giuste, altre volte meno) e comunque spunti su cui riflettere: quando ho il tempo di navigare in questo forum ogni giorno mi arricchisco di qualcosa non solo di acquari, ma di chimica, di fisica tecnica, di biologia, di piante...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , con , secondo , sono , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13726 seconds with 14 queries