|
Originariamente inviata da ale.com
|
la durezza carbonatica NON e' parte di quella totale.
|
scusa ma ho fatto una scoperta che non ti piacerà.
Mi sono informato: i test per il KH misurano la concentrazione di HCO3- e do CO3-- disciolti in acqua. I test per il GH misurano la concentrazione di ioni Ca++ e Mg++.
Ora, se io disciolgo in acqua CaCO32:
H20 + CaCO3 ---> H2O + Ca++ + CO3--
paradossalmente questo è proprio il mio caso specifico e dato che nell'acqua di rubinetto non ci sono disciolti altri sali KH e GH coincidono. Se alzassi ulteriormente il GH con (ad esempio) CaCl o MgSO4(7H2O) il GH sarebbe comunque una frazione del KH.
Nel caso di acqua RO preparata per il cambio con dei sali o con soluzioni (tipo quelle dell'ADA) GH e KH non sarebbero dipendenti l'uno dall'altro.