Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2007, 14:44   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vesicularia: si pota?

Domanda: ma la vesicularia dubyana si deve potare?

La mia che ho legato ad una roccia sta crescendo tanto e ha degli steli molto lunghi. E' opportuno potarla o no, non so, magari per renderla più compatta?
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2007, 15:34   #2
Mr. Tonic
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si consiglia di potarla affinché la luce la raggiunga anche nella parte inferiore... se non la si potasse la pianta potrebbe soffrire alla base e staccarsi dal supporto a cui è assicurata
__________________
meglio pochi che buoni!
Mr. Tonic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 15:49   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, ora mi è venuta in mente un'altra cosa

posso usare gli steli potati (anche se li dovrò raccogliere col retino) e raggrupparli per moltiplicare la pianta?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 16:46   #4
Mr. Tonic
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vedo dura -28d# ... da qualche parte mi pare di aver letto che potresti metterli nel terriccio umido... purtroppo non saprei essere più preciso di così
spero che qualcuno riesca a darti qualche consiglio migliore
__________________
meglio pochi che buoni!
Mr. Tonic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 17:54   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato questo link in cui si dice che la riproduzione del muschio avviene semplicemnte dividendo la pianta , quindi gli steli che poto li butto via

http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 22:01   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si consiglia di potarla affinché la luce la raggiunga anche nella parte inferiore... se non la si potasse la pianta potrebbe soffrire alla base e staccarsi dal supporto a cui è assicurata
Quella è la riccia,il muschio di java(vesicularia) nn è soggetto a questo il quanto l'apparato fogliare morto o vivo che sia resta ancorato.Cmq è sempre bene legarlo su supporti facilmente rimovibile,sia per la potaturale foglie e/o rami possono eventulamente essere legati su altri arredi) oppure semplicemente per pulirla in quanto raccoglie parecchi sporco
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pota , vesicularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13035 seconds with 16 queries