Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2007, 23:56   #1
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi mi sa che il topic sia andato leggermente OT deviando da quello che era l'argomento principe per andare a finire sulla libertà di informazione e la manipolazione delle informazioni, comprese le informazioni che poi diventeranno documentazione storica come la stessa esecuzione di Saddamm Hussein..

il punto è..
ma che fine hanno fatto i dittatori (quasi tutti i dittatori) alla caduta del proprio regime?
Credo che Giulio Cesare si stia offendendo adesso, sempre che nell'aldilà abbiano alice adsl, perchè nel momento in cui riceveva la sua dose di coltellate (ma erano veramente 23? e anche Bruto partecipò tra i congiurati affondando il coltello?) si starà chiedendo come mai non ci stesse nessuno a fargli una foto con il telefonino..così ai posteri avrebbero lasciato un bel ricordo/testimonianza filmato dell'accaduto..invece ahimè bisogna accontentarsi dell'informazione che gli storici ci hanno tramandato senza foto nè filmati tremolanti e sfocati come testimonianza..

il pericolo di ricevere informazioni così "distorte" di fatti storici assai remoti c'è proprio per l'impossibilità di verificare l'attendibilità delle fonti e di non aver documenti filmati che ne possano comprovare l'autenticità in qualche modo, attendibilità, peraltro quest'ultima, oggi nell'era del ciberspazio e della multimedialità, paradossalmente, si trova più precaria di un tempo..
non basta fare una semplice ricerca e prendere per oro colato tutto quel che troviamo scritto sul foglio elettronico del nostro schermo..bisogna anche confrontarlo con il proprio sapere, bagaglio culturale, chiamiamolo come si voglia, e in ultimo usare "la coscienza critica" (frase che mi ha inculcata a furia di rpeterlo la mia professoressa/suora di storia e filosofia del liceo..) per non "abboccare all'ovo" come si suol dire..
del resto quanti di noi resterebbero delusi dal sapere che quello di cui siamo venuti così "segretamente" a conoscenza (su internet) in realtà è il frutto della fantasia feconda di un ragazzino di 12 anni in età prepuberale?!...

pensate, ci sono illustri storici che, simpaticamente, su questi presupposti mettono in discussione la stessa shoah..
ma dillo a uno di quelli che porta sui polsi i numeri del campo di concentramento in cui era stato rinchiuso..

detto questo dico la mia su Saddamm Hussein..

la sua condanna a morte non mi ha stupito...così come non mi ha stupito la rapidità della sua esecuzione e anche la cruenza della immagini..
tutto nella norma, triste ma vero ammetterlo, della morte del dittatore..
Maria Antonietta decapitata
Stalin avvelenato morto tra atroci sofferenze nel suo letto
Ceauşescu mi pare fucilato pubblicamente insieme alla moglie..
Il "nostro" Mussolini me lo ricordo appeso a testa in giù come porta la foto del mio libro di storia del liceo..e così via fino ai giorni nostri e Saddamm..

niente di nuovo, del resto è il compiersi dei fatti storici..che avranno conseguenze..
ma una delle cose che più colpisce in questo caso...è che è avvenuto oggi..
in una nazione che nazione non è..in un governo che governo non è..in un tribunale che tribunale ho grossi dubbi a definirlo tale..in un territorio sotto il controllo di nessuno...nemmeno delle truppe U.S.A. che là sono preposte al controllo e la salvaguardia di una democrazia neonata..ma già tarlata..
e l'impiccagione di saddam e le stesse dichiarazioni del neoprimoministro Iracheno di oggi lo sottolineano dramamticamente per chi lì vive da una prte e dall'altra..
solo di vendetta si è trattato non di giustizia tantomeno di democrazia..e di certo non ha giovato affatto alla situazione..anzi..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giustiziato , hussein , saddam

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14100 seconds with 14 queries