Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2007, 21:33   #1
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh il modo migliore per vedere quanto consumano i coralli è misurare il calcio e il kh, questi 2 valori sono strettamente legati fra loro. Ad esempio misuri calcio e kh il lunedì e torni a misurare gli stessi il martedì e guardi di quanto sono diminuiti i valori in una giornata; se calano molto è oa di prendere un reattore, se calano poco puoi farne a meno e reintegrare. Praticamente se la spesa degli integratori diventa insostenibile, visto i consumi, allora conviene fare un pensiero se prendere o meno il reattore.

Ci sono diversi articoli su acquaportal che spiegano il funzionamento del reattore di calcio. In poche parole si mette la sabbia corallina o altri materiali da sciogliere nel reattore, si mette la co2 all'interno nella giusta quantità per abbassare il ph solamente all'interno del cilindro dove vi è la il materiale (intorno a ph 6,2 dipende dai materiali) e si fa sgocciolare l'acqua carica di calcio e carbonati dal reattore nella sump. Per alimentarlo si usa una pompa o preferibilmente la mandata, poi ogni reattore varia per diversità di progetto e funzionamento, ma la sostanza è sempra la stessa.
E' spiegato velocemente ma se cerci sul portale di AP vedrai che trovi articoli che spiegano molto bene nei dettagli.
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11220 seconds with 14 queries