Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Sto valutando se è fattibile passare ad una vasca più grande, soprattutto in profondità, senza svenarmi e soprattutto senza provocare danni ingenti alla mia attualmente fiorente flora e fauna.
La vasca che ho pensato èuna 100(l)x70(p)x60(h), che mi consentirebbe di utilizzare pressochè integralmente la mia attuale attrezzatura ad esclusione della lampada.
Per la lampada avrei pensato, dato che le dimensioni della nuova vasca me lo dovrebbero consentire, ad un unico punto luce con plafo Gieseman sistem 400 o Sfiligoi infinity (da 400?), questo per motivi anche di risparmio energetico.
Dovrei acquistare forse un altra pompa di movimento avendo per ora tre tunze 7200 con controller 7095 cosa consigliate? un altra 7200 da fare andare a coppia o una stream?
Quello che più mi preoccupa è che attualmente ho in vasca circa 50Kg di roccie, dovrei incrementare questa quantità, come faccio visto che una vasca dovrebbe prendere il posto dell'altra contemporanemente e non potrò quindi seguire la corretta maturazione biologica della nuova vasca?
Si accettano tutti i consigli e soprattutto i suggerimenti di chi ha già affrontato i cambi vasca e che quindi sa a cosa vado incontro
Un grazie anticipato a quanti mi aiuteranno in questa "piacevole follia"
togli coralli e pesci in un catino con riscaldatore e porosa
roccie sempre con un riscaldatore o un popetta giusto x
i pesci li puoi smittare tra roccie e coralli
l'acqua in taniche apoggiate ad un termosifone x mantenere la temperatura
smonti la vecchia vasca e monti la nuova,metti l'acqua e roccie poi il resto,l'acqua mancante se la reperisci da qualche amico meglio altrimenti comincia a preparti overo fai cambi della tua e la tua vecchia la conservi fino all'occorenza
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Grazie blureff, mi è già capitato di fare un cambio vasca e grosso modo ho seguito la tecnica da te consigliata, il mio dubbio è quello relativo all'immissione di nuove roccie vive, anche se ne sto cercando provenienti da vasche già avviate tu che ne pensi?
Sulla luce hai qualche suggerimento?