Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2007, 21:06   #1
Pirinpazzo
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mantenere la densità costante

Allora sono con la vasca al 20 giorno di maturazione
e sono arrivato a 4 ore al giorno di luce ma tutto questo non centra

per effetto dell'evaporazione ogni settimana rabocco 5 litri circa d'acqua dolce logicamente acqua d'osmosi vedo che la densità sta calando cosa devo fare?

quindi calcolando che la vasca appunto è in maturazione ed è sconsigliabile
fare un bel cambio d'acqua cosa faccio?
aggiungo sale direttamete in vasca visto che cmq non è popolata?
in che misura 35 gr di sale x litro?
__________________
Vivi e lascia vivere
Pirinpazzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2007, 22:52   #2
sendykey
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sendykey

Annunci Mercatino: 0
com'è possibile che scenda la salinità?
Probabilmente aggiungi più acqua del dovuto!!
Cmq ti conviene farti un sistema osmoregolatore...non ci vuole tanto!
Io me lo sono appena fatto ed è bastato un'interruttore galleggiante, un relay pilotato a bassa tensione, una pompa con una portata di circa 1000 l/h, un tubo trasparente (tipo giadinaggio e una tanica con bocca abbastanza aperta per farci passare la pompa!
Mi sembra che con un 20 - 30 euro riesci a fare il tutto...il galleggiante è quello degli impianti d'osmosi e costa circa 16 euro...
Buon lavoro
__________________
Profilo aggiornato al 06/02
sendykey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2007, 23:30   #3
b14g10
Pesce rosso
 
L'avatar di b14g10
 
Registrato: Nov 2004
Città: Diamante (Cs)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 721
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a b14g10

Annunci Mercatino: 0
se mantieni lo stesso livello, la salinità deve rimanere la stessa, a meno che l'acqua ti diminuisca oltre che per l'evaporazione anche perchè magari schizza fuori vasca o ne togli tu. per il sale, ricordati comunque che una regola fondamentale e qualla di non buttarlo mai direttamente i vasca, comunque perchè anche se non popolata rischieresti che va a finire sotto le rocce e non si sciolga al 100%

Ps. con cosa la misuri? se è un densimetro a lancetta non è che rimane qualche bollicina e ti sfasa la lettura? se puoi prendi un rifrattmetro che è meglio sempre se non lo hai
b14g10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 10:59   #4
Pirinpazzo
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il livello che imetto dentro l'acqua e quasi sempre lo stesso mi sono fatto un punto
di riferimento sull'acquario al max puo capiteare un bicchiere di più o uno di meno

la misurazione la effettuo sia con quello a lancetta e sia con il termometro a immersione la temperatura varia dai 25° a 26° con le luci
al limite adesso provo a preparare un 2 lt di acqua salata e provo
in ce misura devo aggiungere il sale 35gr x litro?
__________________
Vivi e lascia vivere
Pirinpazzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costante , densità , mantenere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12806 seconds with 16 queries