|
Quote:
|
Infatti ammetto in primis di avere soltanto una conoscenza parziale dell'argomento avendo provato solo una delle 2 campane. Quello che però posso assicurare è che gli SPS vivono e crescono bene anche sotto questo tipo di luci, quindi in termine di scelta degli animali da inserire non escludono nulla di quelli generalmente allevati
Dico questo perchè con 6 T5 pensavo di allevare solo molli ed SPS, mentre sto riuscendo ad allestire una vasca con molti SPS, con la premessa di avere una cura maniacale per i valori :)
|
Mai detto che SPS non vivano bene sotto un'illuminazione T5.... anzi.... ci sono vasche tipo la tua che per dimensioni devono andare con T5, altrimenti "butti" solo luce fuori dalla vasca.... pertanto ben vengano le T5, ma che si sappia anche quali sono gli aspetti negativi, non solo quelli positivi..... e tra i negativi c'e' la quantita' di gran lunga inferiore di PAR e LUX.... se poi sono termini tecnici "difficili" ti basti sapere che sono il valore con il quale si definisce la quantita' di luce... quindi se ho meno lux ho meno luce.... PAR invece e' la luce potenzialmente utilizzabile dal corallo, questo basandosi sulle necessita' di temperatura di colore dei coralli in relazione alla luce del sole.... meno PAR corrisponde a meno potenza.
Riguardo la cura maniacale dei valori.... beh, Girz ha una vasca di 2 metri con 2x250 con riflettorini... ma ha un'acqua perfettamente trasparente.... ma ha anche un super BubbleKing, pompe di movimento grandi etc etc....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com