Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-12-2006, 01:48   #19
tiziano1958
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Uboldo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino e 4 dolci
Età : 67
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tiziano1958

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,allora sono circa 4 ore che sto smanettando con il generatore di onde della sfiligoi ,all'inizio ho impiegato un po per capire bene la posizione migliore per generare le onde in modo ottimale (circa un'oretta) le prime impressioni sulla mia vasca (lungh.140 alt 45 largh 70) ,fino a circa 25 cm il movimento è ottimo con un movimento ondoso bello a vedere e per il momento sembra ben accettato dalle acro ,l'unica cosa è avere almeno 3 cm di spazio dall'acqua alla fine del vetro della vasca se no le onde rischiano di uscire sul pavimento ,dopo sotto i 30 cm non si sente quasi piu nulla del movimento ondoso (forse con 2 pompe ai due lati opposti la cosa migliorerebbe ) purtroppo io non ho mai visto funzionare il wawebox della tunze (spero si scriva cosi ) e non posso fare paragoni .
è un po difficile da regolare bisogna partire facendolo andare piano e aumentare un po alla volta (se lo metti subito al massimo sembra che funzioni male)per le foto ora non ho purtroppo la macchina fotografica se riesco farmela dare domani faccio un po di foto,comoda la funzione notte che abbassa automaticamente l'ondoso senza smanettare di nuovo.
Domani vi faccio una relazione piu completa dopo averlo provato tutto il giorno
-------------------------------------------------------------------------------------
Vasca 140*70*45 , schiumatoio lg 600s,plafoniera sfiligoi Infinity xr4 2*400 4t5w54 ,reattore calcio deltec PF600s,120kg di rocce vive,n.4 tunze turbelle 2002 ,sonde varie comandate da limulus e refugium CPR
tiziano1958 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
donde , generatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36258 seconds with 14 queries