Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-12-2006, 18:42   #3
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioa.
Innanzitutto spero tu abbia usato acqua d'osmosi per riempire la vasca e l'abbia salata con almeno 35/36 grammi di sale in modo che la densità sia a 1025 e salinità 35%° calcolata con rifrattometro.
Poi, le rocce che hai inserito non servano a nulla, sembrano anche secche. Le rocce devono essere vive e la quantità nel tuo acquario sono di almeno 12 kg. Poi togli quella sabbia, il fondo deve essere libero per il periodo necessario alla maturazione della vasca. Io suggerirei anche di più. Puoi sempre crearti un fondo con briareum se vuoi. Ti dico questo perchè la sabbia per un neofita è assai problematica
Luci da potenziare sicuramente
2 Pompe di movimento da almeno 1200 litri/h da mettere ai lati della vasca e alternarle ogni 6 ore. Le lasci funzionare insieme durante la maturazione che deve avvenire a luci spente per il primo mese
Il filtro a zainetto lo puoi far funzionare costantemente, ma lo riempi all'occorrenza solo di resine antifosfati o carbone attivo. Niente biologico, mi raccomando
Pesci in così pochi litri direi non più di 1. Lumache e gamberi senza problemi
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , marinosos , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18990 seconds with 15 queries