Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2006, 11:47   #1
finho83
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 in 150L

Buongiorno a tutti...

ho appena montato nella mia vasca (cayman scenic 150L..) un impianto co2 Dennerle Co2-System 500... diffusore e misuratore di co2 montati..

dunque: come calcolare la giusta quantità di co2?? ovviamente il misuratore mi segnala che il livello è insufficiente.. però come faccio a trovare la dose giusta?? sul libretto la fanno facile: "regolare tramite la valvola a spillo la quantità desiderata di bollicine..."

help!!

grazie in anticipo..
finho83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2006, 16:38   #2
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
falla partire con venti/trentina di bolle al minuto
poi, a intervalli di un paio di giorni, aumentala fino a quando non raggiungi il livello ottimale
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 01:15   #3
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti riferisci al misuratopre permanente di co2 considera che non è molto affidabile. il metodo migliore per la concentrazione di co2 è la ormai conosciuta tabella del kh e ph. in base ai valori che hai di questi due parametri riesci a definire la concentrazione di co2 in vasca
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 09:50   #4
finho83
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.. la tabella difatti mi indica che visti ph e kh del mio acquario la q.tità di co2 ottimale è 11,1...... e cioè??

questo 11,1 come faccio a ottenerlo??
indica la bolle al minuto?? scusate ma non ci capisco niente..
finho83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 18:27   #5
finho83
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai gente.. aiutatemi!!
finho83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 18:33   #6
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
no 11,1 sono le parti per milione.

Il PH varia in base alla CO2. + CO2 immetti più il PH scende lasciando costante il KH.
Quindi se tu misuri in vasca un determinato PH e un determinato KH ottieni la CO2 disciolta con la tabella
Leggiti questo, io ho imparato da qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp

ciao
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150l , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12981 seconds with 16 queries