Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2006, 17:43   #1
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
PRIMO ACQUARIO, aiutatemi!!!!


Salve,
ieri (natale) ho ricevuto con gioia un acquario in regalo dalla mia ragazza
Lo desideravo molto e stavo per comprarne uno, non vedo l'ora di renderlo operativo.
Mi sono appena registrato su acquaportal ed ho letto un pò le guide per i principianti sull' "inizializzazione" di un acquario d'acqua dolce. Tuttavia avrei bisogno di alcuni chiarimenti e consigli...
Come deve essere composta l'acqua che sarà utilizzata per il primo riempimento?
Le piante posso inserirle subito o devo far maturare prima il filtro?
Grazie mille per l'attenzione!

P.S. il mio acquario è un ferplast cayman 60 professional.
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2006, 17:53   #2
Raino
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Città: San Casciano V.P.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 253
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto e complimenti (alla tua ragazza)per il regalo ! Le piante puoi inserirle subito, alzando progressivamente il fotoperiodo fino alle ore desiderate (in genere 8-10). Per l'acqua per il riempimento bisogna vedere, dipende dai pesci che vuoi ospitare! Per pesci rustici o che vogliano acqua alcalina e dura potresti andare con l'acqua di rubinetto (biocondizionata), altrimenti acqua d'osmosi con aggiunta di sali.O un misto delle due...Se hai già scelto quali pesci ospitare valuta quale tipo d'acqua è la più adatta!!
Raino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2006, 18:54   #3
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto Raino, mi raccperò non fare fritti isti. E' molto importante che pesci vuoi inserire (stesso Biotipo) per raggionare sull'acqua. Io personalmente ho fatto 50% rubinetto biocondizionata e 50% Osmosi (RO). Piante anche da subito e come giustamente detto alza il fotoperiodo gradualmente fino ad arrivare alle 9 ore circa.
Per le piante inoltre ricorda che sarebbe meglio mettere un fondo substrato fertilizzato (scegli tu la marca) e poi ricorda che la potenza luce deve essere almeno 0.5 w per ogni litro di capienza della vasca ( ad esempio su 100 lt. deve essere almeno di 50 Watt). ciao e benvenuto.
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 11:46   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei solo ricordare che, gurdando la tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ci sono circa 45 specie di piante, appartenenti a 14 generi diversi, che si accontentano di circa 0,3W/l e che per la maggior parte non necessitano di fondo fertile, il quale oltre tutto, da quel che leggo, si esaurisce in sei mesi/un anno.
Questo solo per dire che se uno vuol fare un acquario "rilassato" c'è anche questa possibilità e darà ugualmente tante soddisfazioni con costi e manutenzione ridotti.

mbrac69, scusami, ma quando leggo "deve" mi vanno le dita sulla tastiera da sole
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 16:45   #5
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli.
Sto optando di riempire la vasca solo con acqua d'osmosi ed aggiungere poi i sali opportuni per raggiungere i valori ottimali.
Per quanto riguarda i neon il mio acquario ne ha due, di diversa tonalità, ma entrambi da 15W (philips T8) la vasca è di 75l lordi che penso si ridurranno almeno a 60l netti, quindi penso che vadano bene, o mi sbaglio ?
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 02:03   #6
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
volevo chiedervi un'altra cosa...
Per quanto riguarda la fauna e la flora come devo comportarmi?
devo inserire piante e pesci a seconda della loro compatibilità (dei valori dell'acqua) o in base alla loro locazione geografica di provenienza? in alcuni topic ho letto di "fritti misti" penso di aver capito + o - di cosa si tratta ma vorrei chiedervelo lo stesso, che cos'è e cosa devo fare x evitarlo?
Grazie mille a tutti per l'attenzione.
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 02:17   #7
Mr. Tonic
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tipico fritto misto è quello che comprende pesci tra loro incompatibili, che vogliono diversi valori dell'acqua e che provengono da zone diverse del pianeta... insomma na schifezza
la cosa più importante è che i pesci siano tra loro compatibili e che vogliano gli stessi valori se poi vuoi essere più pignolo e procurarti pesci appartenenti tutti allo stesso biotipo tanto meglio
__________________
meglio pochi che buoni!
Mr. Tonic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 02:25   #8
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
grazie mille x la veloce risposta, cercherò di evitare fritti misti
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 08:46   #9
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi fare una vasca biotopo in senso ampio, cioè con pesci provenienti dallo stesso areale (vere vasche biotopo sono ben altro) o fritto misto con pesci tra loro compatibili per comportamenti e valori, ma provenienti da diverse parti del mondo, e sono entrambe corrette scelte. Poi quando senti parlare di fritto misto altri intendono pesci e piante incompatibili, ma quella è + che altro una strxxxxta
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 13:13   #10
GuStYx85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuStYx85

Annunci Mercatino: 0
cercherò di fare del mio meglio
GuStYx85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14329 seconds with 16 queries