Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2006, 17:15   #1
spritzetti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ph e chimica

ciao a tutti,

qualcuno puo aiutarmi a capire come abbassare il ph della mia acqua??

la vasca ha 18 giorni di vita. I valori di No2 e No3 sono pressoche' zero, dopo il picco registrato intorno al decimo giorno di rodaggio.

Ero partito 100% rubinetto
gh=14°
kh=11°
ph=8

Oggi dopo 2 taglio con RO (osmosi) sono giunto a

gh=9°
kh=8°
ph=8

Come mai il ph non scende??
Se vi puo aiutare fertilizzo con Co2 in pastiglie dosaggio circa 1/4 di pastiglia al giorno.

I futuri cambi acqua verranno fatti con l'acqua preparata dal mio negoziante che ha valori gh=10 kh=5 e ph=7

ciao
Matteo
  Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2006, 17:29   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
il KH è molto alto e dovresti usare troppa CO2 per poter abbassare il PH. Cerca di portare il KH attorno a 4°dH poi puoi abbassare il PH con della CO2 fino al valore desiderato o con della torba a seconda di cosa vuoi ottenere dalla tua vasca. Per la CO2 ti consiglio un sistema che ti permetta di regolare la quantità di gas immesso in modo da limitare al minimo i rischi di sovradosaggio...non conosco le modalità di uso delle pastiglie di CO2 quindi non sò consigliarti in merito.
Byez!!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2006, 17:45   #3
spritzetti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
il KH è molto alto e dovresti usare troppa CO2 per poter abbassare il PH.
Troppa Co2 in che senso?? Che potrei creare problemi eccedendo nel dosaggio o che ne dovrei mettere talmente tanta da diventare troppo dispendioso (ad esempio in termini economici)??

Quote:
poi puoi abbassare il PH con della CO2 fino al valore desiderato
Ho capito quindi che la Co2 serve (oltre a fertilizzare) anche alla "taratura" del Ph, giusto ?? e piu Co2 è uguale a meno ph, rigiusto ??

ciao e grazie
Matteo
  Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2006, 19:43   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Troppa Co2 in che senso?? Che potrei creare problemi eccedendo nel dosaggio
Si, un'eccessivo dosaggio può creare problemi ai pesci.
Quote:
Ho capito quindi che la Co2 serve (oltre a fertilizzare) anche alla "taratura" del Ph, giusto ?? e piu Co2 è uguale a meno ph, rigiusto ??
Tutto giusto, ma è in relazione al kh. Minore è il kh e minore è la quantità di CO2 che serve ad abbassare il PH. Naturalmente il limite di sicurezza del KH (che funziona come un tampone per l'acidità) è di circa 4 °dH. KH inferiori sono un pò pericolosi somministrando CO2, si rischia di avere valori di PH eccessivamente bassi anche con concentrazioni minime di CO2. Esistono delle tabelle che mettono in correlazione KH, PH e CO2. Cerca nella pagina principale di acquaportal nella sezione dolce dovresti trovare ciò che ti interessa.
Saluti.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 00:54   #5
spritzetti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie delle delucidazioni, chissa' perche' pensavo che tagliando con la RO scendesse il ph

Se ho capito bene (e visto che non ho pesci) posso aumentare (con parsimonia) il dosaggio di co2 in attesa del prossimo taglio d'acqua.

Altrimenti il metodo torba mi eviterebbe di ritagliare l'acqua?? Perchè è gia la seconda volta che lo faccio in neanche 3 settimane, ho paura che ste povere piante non si abituino piu...

ciao
Matteo
  Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 01:22   #6
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per poter manovrare il ph dovresti abbassare il kh a 5°kh ca. altrimenti per arrivare a valori ottimali del ph dovresti utilizzare un bel pò di co2 che comunque con l'uso delle pastiglie non riusciresti araggiungere
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 01:26   #7
spritzetti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
per poter manovrare il ph dovresti abbassare il kh a 5°kh ca. altrimenti per arrivare a valori ottimali del ph dovresti utilizzare un bel pò di co2 che comunque con l'uso delle pastiglie non riusciresti araggiungere
si certo questo l'ho capito, volevo solo dire che per ora posso abbondare piuttosto che deficere!!

Mi incuriosiva il metodo torba (che ce l'abbia il mio pescivendolo?)

ciao
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chimica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14823 seconds with 16 queries