Figurati! Gli artefatti li ho visti anch'io. Probabilmente dipendono dall'eccessiva compressione del JPG. Prova a generare un JPG di dimensioni identiche all'originale, quindi ridurlo a 800 x 53.., e infine a salvarlo a qualità 9.
Il lavoro che ho fatto io con i livelli puoi farlo in RAW. Apri il bilanciamento del bianco, imposta il punto di grigio (scegli l'opzione che consente di inquadrare un'area) puntando su una zona che ragionevolmente dovrebbe essere grigia (abbastanza) neutra. Qui era un po' complicato, ma ci sono andato vicino.
In casi complicati, in cui ci sono luci contrastate, colori opposti come rosso (acceso) e blu (in penombra), fotografa anche un oggetto bianco in ombra, cioè grigio: da lì potrai ricavare il bilanciamento.
Due osservazioni sulla composizione. Si vede che te la sei studiata

, ma alla fine le due figure sono un po' troppo centrali e la silhouette di foglie finisce per essere un po' di disturbo. L'idea d'includerla era buona, per creare una cornice, ma alla fine ce n'è poca, e dunque sembra entrata in scena quasi casualmente. L'orizzonte raddrizzalo con Fotobottega...
